Web - Amazon

We provide Linux to the World


We support WINRAR [What is this] - [Download .exe file(s) for Windows]

CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
SITEMAP
Audiobooks by Valerio Di Stefano: Single Download - Complete Download [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Alphabetical Download  [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Download Instructions

Make a donation: IBAN: IT36M0708677020000000008016 - BIC/SWIFT:  ICRAITRRU60 - VALERIO DI STEFANO or
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Guillaume Apollinaire - Wikipedia

Guillaume Apollinaire

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Pseudonimo di Wilhelm Apollinaire de Kostrowitsky, Guillaume Apollinaire (Roma, 26 agosto 1880 - Parigi, 9 novembre 1918) fu un famoso poeta francese.

Foto di Apollinaire al fronte
Ingrandisci
Foto di Apollinaire al fronte

Nasce in una splendida Roma del 1880. Figlio naturale di un ufficiale italiano e di una polacca, cosa che lo potrebbe accomunare con Eugène Ionesco, visto che anche l'autore francese per eccellenza del teatro dell'assurdo francese risente di padre europeo occidentale (francese), e madre europea dell'est(polacca).

Apollinaire si trasferì in Francia ancora adolescente, scegliendo dal 1908 Parigi come sua patria adottiva; proprio nella capitale, grazie al legame sentimentale con Marie Laurencin, si mette in contatto con gli ambienti artistici d'avanguardia e con eminenti personalità quali Maurice de Vlaminck, André Derain, Pablo Picasso, Georges Braque, Henri Matisse.

L'interesse per il moderno lo porta a sostenere anche il futurismo di Filippo Tommaso Marinetti e la pittura metafisica di Giorgio De Chirico.

Il 1910 inaugura la vita letteraria del trentenne Guillaume con i sedici racconti fantastici intitolati L'eresiarca & C., mentre nel 1911 pubblica le poesie di Bestiario o corteggio di Orfeo e nel 1913 Alcools, raccolta delle migliori poesie composte fra il 1898 e il 1912.

Quest'opera rinnova profondamente la letteratura francese, ed è oggi considerata il capolavoro di Apollinaire insieme con Calligrammes (1918).

Per quanto riguarda la prosa si può ricordare Il poeta assassinato (1916), raccolta di novelle e racconti che si articolano tra l'epico e l'autobiografico, ispirati alle esperienze sul fronte della Grande Guerra, e il dramma Les mammelles de Thyrésia (scritto nel 1903 e pubblicato pressoché postumo nel 1918), nell'introduzione del quale per la prima volta compare la definizione di un'opera surrealista.

È ancora il 1918, quando un desolato attico di Parigi è teatro del suo incontro con la morte il 9 novembre. Venne sepolto insieme a tanti altri nomi illustri nel cimitero di Père Lachaise.

Our "Network":

Project Gutenberg
https://gutenberg.classicistranieri.com

Encyclopaedia Britannica 1911
https://encyclopaediabritannica.classicistranieri.com

Librivox Audiobooks
https://librivox.classicistranieri.com

Linux Distributions
https://old.classicistranieri.com

Magnatune (MP3 Music)
https://magnatune.classicistranieri.com

Static Wikipedia (June 2008)
https://wikipedia.classicistranieri.com

Static Wikipedia (March 2008)
https://wikipedia2007.classicistranieri.com/mar2008/

Static Wikipedia (2007)
https://wikipedia2007.classicistranieri.com

Static Wikipedia (2006)
https://wikipedia2006.classicistranieri.com

Liber Liber
https://liberliber.classicistranieri.com

ZIM Files for Kiwix
https://zim.classicistranieri.com


Other Websites:

Bach - Goldberg Variations
https://www.goldbergvariations.org

Lazarillo de Tormes
https://www.lazarillodetormes.org

Madame Bovary
https://www.madamebovary.org

Il Fu Mattia Pascal
https://www.mattiapascal.it

The Voice in the Desert
https://www.thevoiceinthedesert.org

Confessione d'un amore fascista
https://www.amorefascista.it

Malinverno
https://www.malinverno.org

Debito formativo
https://www.debitoformativo.it

Adina Spire
https://www.adinaspire.com