Web - Amazon

We provide Linux to the World


We support WINRAR [What is this] - [Download .exe file(s) for Windows]

CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
SITEMAP
Audiobooks by Valerio Di Stefano: Single Download - Complete Download [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Alphabetical Download  [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Download Instructions

Make a donation: IBAN: IT36M0708677020000000008016 - BIC/SWIFT:  ICRAITRRU60 - VALERIO DI STEFANO or
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Conclave - Wikipedia

Conclave

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Il termine conclave deriva dal latino, e vuol dire sala che può essere chiusa a chiave, derivando da cum clave, cioè "(chiuso) con la chiave". Usualmente indica sia la sala in cui si riuniscono i cardinali per eleggere il nuovo papa, sia la riunione vera e propria. Viene spesso riferito anche a riunioni generiche (conclave di medici, conclave di motociclisti, ...), anche se tale uso è andato scomparendo nella lingua comune.

Indice

[modifica] Breve storia del conclave per l'elezione del Romano Pontefice

Nei primi anni del cristianesimo l'elezione del nuovo pontefice avveniva nell'assemblea dei cristiani di Roma, a volte su indicazione stessa del predecessore (è il caso ad esempio di san Lino, successore di San Pietro). Ci fu anche il caso di Fabiano che nel 236 venne eletto poiché, durante l'assemblea, una colomba si posò sul suo capo, fatto che venne interpretato come segno della volontà divina. In seguito al diffondersi della nuova religione dal 336, su decisione di papa Marco, l'elezione fu riservata ai soli sacerdoti romani. Nel 1059 papa Niccolò II decise di affidare l'elezione ai soli cardinali vescovi e, nel 1179, papa Alessandro III stabilì che dovesse decidere l'intero collegio cardinalizio. Era comunque sempre possibile l'elezione anche di semplici maschi battezzati, regola che è rimasta tuttora.

Durante i secoli spesso ci fu anche l'ingerenza di re e imperatori che imponevano alcuni candidati o imponevano il veto su altri. Addirittura Ottone I nel 964 si fece attribuire da Leone VIII il diritto di nominare il papa. Ancora nel 1903, quando si trattò di eleggere il successore di Leone XIII, l'imperatore d'Austria pronunciò il suo veto contro il card. Mariano Rampolla del Tindaro. Il collegio cardinalizio respinse il veto ma elesse comunque un diverso candidato, il patriarca di Venezia Giuseppe Sarto, che divenne Pio X. Il neo eletto, nel 1904, finalmente stabilì che i futuri elettori non avrebbero dovuto accettare mai più alcun "veto".

Nel 1198 i cardinali si riunirono per la prima volta in clausura ma la decisione dell'isolamento della riunione cardinalizia fu stabilita solo nel 1274 dal II concilio di Lione, per impedire i ritardi, i tentativi di influenza esterna e le corruzioni che in diversi casi si erano verificati.

Il caso più eclatante si ebbe appunto dopo la morte di Papa Clemente IV nel 1268, quando la città di Viterbo venne utilizzata per il conclave. Dal momento che i 19 cardinali riuniti non riuscivano ad eleggere un papa, dopo 33 mesi di sede vacante, la città rinchiuse letteralmente i cardinali nel palazzo vescovile, li mise a pane ed acqua e scoperchiò il tetto: i cardinali elessero subito Papa Gregorio X.

Fu lo stesso Gregorio X, dunque, per evitare simili ritardi, ad introdurre norme più rigide sull'elezione. I cardinali dovevano riunirsi in un'area chiusa e non avevano diritto a stanze singole. Nessun cardinale doveva farsi assistere da più di un servitore, a meno che non fosse infermo. Il cibo doveva essere somministrato attraverso una finestra e dopo tre giorni i cardinali avrebbero ricevuto solamente un pasto al giorno; dopo cinque soltanto pane ed acqua. Durante il conclave inoltre nessun cardinale poteva ricevere alcuna rendita ecclesiastica.

Le regole rigide di Gregorio X furono in seguito abrogate nel 1276 da Papa Adriano V, ma Papa Celestino V le ripristinò dal momento che per la sua elezione erano stati necessari ben due anni. Nel 1562, Papa Pio IV emise una bolla papale che introduceva nuovi regolamenti sulla segretezza del voto ed altre norme procedurali.

Quasi sempre tuttavia i conclavi si sono tenuti a Roma e, a partire dalla sua creazione alla fine del XV secolo, si sono svolti nella Cappella Sistina in Vaticano.

Dal 1621, i cardinali potevano eleggere il papa per ispirazione o acclamazione(accordo unanime per ispirazione dello Spirito Santo), per compromesso (affidando il compito a un ristretto manipolo scelto tra loro), o con votazioni a schede (la maggioranza prevista era di due terzi). La bruciatura delle schede che vengono usate, effettuata per conservare il segreto sugli schieramenti formatisi, dà la caratteristica fumata nera in caso di elezione mancata grazie all'aggiunta di sostanze chimiche, mentre quando viene raggiunta la decisione sul nome del nuovo pontefice dà la famosa fumata bianca.

[modifica] La normativa attuale

Le modifiche più consistenti nella normativa per il conclave sono state effettuate da Papa Paolo VI (Ingravescentem aetatem, 1970; Romano Pontifici eligendo, 1975), che ha escluso dal conclave i cardinali ultraottantenni e fissato in 120 il numero di componenti del collegio elettorale.

Giovanni Paolo II (Universi dominici gregis, 1996), pur confermando le modalità essenziali in vigore, ha stabilito un nuovo luogo per i cardinali in clausura nella Domus Sanctae Marthae, sempre in Vaticano; ha, quindi, eliminato le possibilità dell'acclamazione e del compromesso (ormai da molto tempo in disuso) ammettendo la possibilità di elezione a maggioranza assoluta (in luogo del quorum di due terzi) solo dopo 33 scrutini, o 34 se si è votato il giorno di ingresso in conclave, recuperando, infine, il ruolo dei cardinali che hanno già compiuto ottant'anni: la loro funzione, però, è semplicemente spirituale. Partecipano, infatti, solo alle fasi preliminari dell'elezione e guidano le preghiere della Chiesa Universale.

[modifica] Bibliografia

Alberto Melloni, Il conclave. Storia dell'elezione del Papa, Il Mulino, Bologna 2005

Ambrogio M. Piazzoni, Storia delle elezioni pontificie, Edizioni Piemme, Casale Monferrato 2003

[modifica] Conclavi più recenti

  1903 1914 1922 1939 1958 1963 1978
agosto
1978
ottobre
2005
Giorni 3 4 5 2 4 3 2 3 2
Scrutini 7 10 14 3 11 6 4 8 4
Eletto Giuseppe Sarto Giacomo della Chiesa Achille Ratti Eugenio Pacelli Angelo G. Roncalli G. Battista Montini Albino Luciani Karol Wojtyla Joseph Ratzinger
Voti 50 38 42 48 36 57 101 97 100
Papa Pio X Benedetto XV Pio XI Pio XII Giovanni XXIII Paolo VI Giovanni Paolo I Giovanni Paolo II Benedetto XVI

[modifica] Voci correlate

[modifica] Collegamenti esterni

Our "Network":

Project Gutenberg
https://gutenberg.classicistranieri.com

Encyclopaedia Britannica 1911
https://encyclopaediabritannica.classicistranieri.com

Librivox Audiobooks
https://librivox.classicistranieri.com

Linux Distributions
https://old.classicistranieri.com

Magnatune (MP3 Music)
https://magnatune.classicistranieri.com

Static Wikipedia (June 2008)
https://wikipedia.classicistranieri.com

Static Wikipedia (March 2008)
https://wikipedia2007.classicistranieri.com/mar2008/

Static Wikipedia (2007)
https://wikipedia2007.classicistranieri.com

Static Wikipedia (2006)
https://wikipedia2006.classicistranieri.com

Liber Liber
https://liberliber.classicistranieri.com

ZIM Files for Kiwix
https://zim.classicistranieri.com


Other Websites:

Bach - Goldberg Variations
https://www.goldbergvariations.org

Lazarillo de Tormes
https://www.lazarillodetormes.org

Madame Bovary
https://www.madamebovary.org

Il Fu Mattia Pascal
https://www.mattiapascal.it

The Voice in the Desert
https://www.thevoiceinthedesert.org

Confessione d'un amore fascista
https://www.amorefascista.it

Malinverno
https://www.malinverno.org

Debito formativo
https://www.debitoformativo.it

Adina Spire
https://www.adinaspire.com