Web - Amazon

We provide Linux to the World


We support WINRAR [What is this] - [Download .exe file(s) for Windows]

CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
SITEMAP
Audiobooks by Valerio Di Stefano: Single Download - Complete Download [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Alphabetical Download  [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Download Instructions

Make a donation: IBAN: IT36M0708677020000000008016 - BIC/SWIFT:  ICRAITRRU60 - VALERIO DI STEFANO or
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Neurone - Wikipedia

Neurone

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Stub
Questa voce che tratta un argomento di biologia è solo un abbozzoContribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia e del Progetto biologia. Vedi l'elenco degli abbozzi di biologia. Vedi anche il Portale biologia(uso di questo avviso)
Trasmissione di segnali in neuroni
Ingrandisci
Trasmissione di segnali in neuroni

Neurone è il termine che definisce la cellula costituente il tessuto nervoso. Ogni neurone è costituito da un corpo cellulare, contenente il nucleo e gran parte degli organuli e da diramazioni di questo, dette dendriti (dal greco dendron, albero), che raccolgono i segnali inviati alla cellula. È presente anche un'altra fibra neuronale, l'assone (dal greco axon, asse), lungo prolungamento che trasmette impulsi in partenza dal corpo cellulare.

Gli assoni delle cellule del sistema nervoso periferico sono ricoperti da una guaina mielinica, un involucro protettivo, formato da una lunga catena di cellule di Schwann: questo sistema garantisce la propagazione degli impulsi elettrici (Spike) lungo l'assone, con una velocità di circa 100 m/s. Si definisce frequenza di scarica o frequenza d'innervazione del neurone, il numero di Spike al secondo, (Fi=Spike/s).

Il deterioramento della mielina presente nel nevrasse, a causa di un errato comportamento del sistema immunitario, provoca la sclerosi multipla (che porta ad una progressiva perdita della capacità di condurre i messaggi, del controllo muscolare e della funzione cerebrale).
Gli impulsi elettrici (Spike) sono generati grazie ad un meccanismo di polarizzazione e depolarizzazione della membrana del neurone.

Esistono quattro tipi di neuroni:

  1. Neuroni sensoriali (neurone afferente): partecipano all'acquisizione di stimoli, trasportando le informazioni dagli organi sensoriali al sistema nervoso centrale
  2. Interneuroni(neurone con ingresso un neurone ed uscita un neurone): all'interno del sistema centrale, integrano i dati forniti dai neuroni sensoriali e li trasmettono ai neuroni motori (Motoneuroni).
  3. Motoneuroni(neurone efferente): trasmettono i messaggi alle cellule effettrici.
  4. neurone con entrata un ricettore ed uscita un effettore:(se ne dubita però l'esistenza tranne casi del tutto particolari)
Our "Network":

Project Gutenberg
https://gutenberg.classicistranieri.com

Encyclopaedia Britannica 1911
https://encyclopaediabritannica.classicistranieri.com

Librivox Audiobooks
https://librivox.classicistranieri.com

Linux Distributions
https://old.classicistranieri.com

Magnatune (MP3 Music)
https://magnatune.classicistranieri.com

Static Wikipedia (June 2008)
https://wikipedia.classicistranieri.com

Static Wikipedia (March 2008)
https://wikipedia2007.classicistranieri.com/mar2008/

Static Wikipedia (2007)
https://wikipedia2007.classicistranieri.com

Static Wikipedia (2006)
https://wikipedia2006.classicistranieri.com

Liber Liber
https://liberliber.classicistranieri.com

ZIM Files for Kiwix
https://zim.classicistranieri.com


Other Websites:

Bach - Goldberg Variations
https://www.goldbergvariations.org

Lazarillo de Tormes
https://www.lazarillodetormes.org

Madame Bovary
https://www.madamebovary.org

Il Fu Mattia Pascal
https://www.mattiapascal.it

The Voice in the Desert
https://www.thevoiceinthedesert.org

Confessione d'un amore fascista
https://www.amorefascista.it

Malinverno
https://www.malinverno.org

Debito formativo
https://www.debitoformativo.it

Adina Spire
https://www.adinaspire.com