Web - Amazon

We provide Linux to the World


We support WINRAR [What is this] - [Download .exe file(s) for Windows]

CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
SITEMAP
Audiobooks by Valerio Di Stefano: Single Download - Complete Download [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Alphabetical Download  [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Download Instructions

Make a donation: IBAN: IT36M0708677020000000008016 - BIC/SWIFT:  ICRAITRRU60 - VALERIO DI STEFANO or
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Genere (matematica) - Wikipedia

Genere (matematica)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

In matematica, il genere indica una particolare modalità di classificazione di enti geometrici. Le definizioni variano a seconda dell'ente a cui sono applicate, sono tuttavia in stretta relazione fra di loro.

Indice

[modifica] Genere geometrico di una superficie

In topologia, il genere di una superficie viene definito come il numero più grande di curve chiuse semplici (senza nodi) e non intersecate che possono essere disegnate sulla superficie senza separarla in due parti non connesse.

[modifica] Esempi

  • Una sfera ha genere 0: non ha buchi e ogni curva chiusa tracciata su di essa la separa in due calotte sferiche;
  • un toro ha genere 1: è possibile tagliare il toro lungo una curva chiusa che segue una delle due circonferenze generatrici, ottenendo in ogni caso un cilindro connesso; ogni altro taglio supplementare otterrebbe due superfici sconnesse;
  • il piano proiettivo ha genere 1;
  • la bottiglia di Klein ha genere 2.
Due possibili curve (in rosso e violetto) lungo cui si può tagliare il toro mantenendolo connesso
Due possibili curve (in rosso e violetto) lungo cui si può tagliare il toro mantenendolo connesso

[modifica] Proprietà

Per la somma connessa di superfici valgono le seguenti proprietà:

g(S_1 \sharp S_2) =  \begin{cases} g(S_1) + g(S_2), & \mbox{se } S_1 \mbox{ e } S_2 \mbox{ sono entrambe orientabili o non orientabili} \\ 2g(S_1) + g(S_2), & \mbox{se } S_1 \mbox{ orientabile e } S_2 \mbox{ non orientabile} \end{cases}

Ogni superficie orientabile reale compatta è equivalente alla somma connessa di una sfera con n tori; dalle formule sopra segue che il genere di tale superficie è n, che corrisponde anche al numero di buchi presenti sulla superficie stessa.

Per le superfici chiuse, il genere è legato alla caratteristica di Eulero \chi \,\! dalla relazione:

\chi = \begin{cases} 2 - 2 g,  & \mbox{per superfici orientabili} \\ 2 - g,    & \mbox{per superfici non orientabili} \end{cases}

[modifica] Definizioni estese di genere

Il genere è uno dei più importanti invarianti topologici, e uno dei primi ad essere stati definiti: nel corso degli anni sono state create altre definizioni che ne hanno allargato l'applicazione al di fuori della topologia delle superfici.

[modifica] Solido con manici

Il genere di un solido con manici è definito come il massimo numero di tagli possibili eseguiti lungo dischi contenuti nel solido, realizzati in modo da non separare il solido in due parti non connesse. Corrisponde al "numero di manici" presenti nel solido. Una superficie chiusa standard nello spazio delimita un solido con manici, e le due definizioni di genere coincidono.

[modifica] Curva algebrica

Il genere di una curva algebrica proiettiva liscia X definita su un campo k è la dimensione su k dello spazio vettoriale \Omega^1(X)\,\! delle forme differenziali globali regolari su X. Se k è il campo dei numeri complessi \mathbb{C}, la curva si può considerare anche una superficie di Riemann; in questo caso la definizione data coincide con quella di genere di una superficie.

[modifica] Nodo

Il genere di un nodo è definito come il genere minimo tra tutte le superfici di Seifert (ovvero tutte le superfici di cui il nodo costituisce il bordo) del nodo stesso.

[modifica] Grafo - Gruppo

Il genere di un grafo è il numero più piccolo di manici che occorre aggiungere ad un piano per ottenere una superficie che contenga il grafo senza incroci (ad esempio, un grafo planare ha genere 0). Dato un gruppo G, è possibile inoltre definire come genere di G il genere del grafo di Cayley ad esso associato.

[modifica] Voci correlate

[modifica] Bibliografia

  • (EN) A.T. White, Graphs of groups on surfaces. Amsterdam, Helsevier, 2001. ISBN 0444500758

[modifica] Collegamenti esterni

Our "Network":

Project Gutenberg
https://gutenberg.classicistranieri.com

Encyclopaedia Britannica 1911
https://encyclopaediabritannica.classicistranieri.com

Librivox Audiobooks
https://librivox.classicistranieri.com

Linux Distributions
https://old.classicistranieri.com

Magnatune (MP3 Music)
https://magnatune.classicistranieri.com

Static Wikipedia (June 2008)
https://wikipedia.classicistranieri.com

Static Wikipedia (March 2008)
https://wikipedia2007.classicistranieri.com/mar2008/

Static Wikipedia (2007)
https://wikipedia2007.classicistranieri.com

Static Wikipedia (2006)
https://wikipedia2006.classicistranieri.com

Liber Liber
https://liberliber.classicistranieri.com

ZIM Files for Kiwix
https://zim.classicistranieri.com


Other Websites:

Bach - Goldberg Variations
https://www.goldbergvariations.org

Lazarillo de Tormes
https://www.lazarillodetormes.org

Madame Bovary
https://www.madamebovary.org

Il Fu Mattia Pascal
https://www.mattiapascal.it

The Voice in the Desert
https://www.thevoiceinthedesert.org

Confessione d'un amore fascista
https://www.amorefascista.it

Malinverno
https://www.malinverno.org

Debito formativo
https://www.debitoformativo.it

Adina Spire
https://www.adinaspire.com