Web - Amazon

We provide Linux to the World


We support WINRAR [What is this] - [Download .exe file(s) for Windows]

CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
SITEMAP
Audiobooks by Valerio Di Stefano: Single Download - Complete Download [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Alphabetical Download  [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Download Instructions

Make a donation: IBAN: IT36M0708677020000000008016 - BIC/SWIFT:  ICRAITRRU60 - VALERIO DI STEFANO or
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Shaquille O'Neal - Wikipedia

Shaquille O'Neal

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Campione olimpico
Shaquille O'Neal saluta il presidente degli Stati Uniti George W. Bush con i Los Angeles Lakers campioni NBA 2002
Ingrandisci
Shaquille O'Neal saluta il presidente degli Stati Uniti George W. Bush con i Los Angeles Lakers campioni NBA 2002

Shaquille Rashaun O’Neal (nato il 6 marzo 1972 a Newark, New Jersey), soprannominato "The Diesel" e autosoprannominatosi "M.D.E." (per "Most Dominant Ever", ovvero "(il giocatore di basket) più dominante di tutti i tempi"), è un cestista statunitense della NBA, noto anche come attore e rapper, seppur con modesti risultati. Alto 2,16 m per 145 kg, viene considerato il miglior centro del mondo.

Indice

[modifica] Biografia

[modifica] Gli inizi a Louisiana State University

Shaquille O'Neal inizia a far parlare di se al college di Louisiana State, dove col numero 33 era diventato famoso per la devastante forza fisica ed atletica. Agli inizi infatti Shaq era molto più magro ed agile, e con i suoi 216 centimetri era davvero inarrestabile. Gioca ad LSU fino al 1992, anno in cui decide di fare il grande salto tra i professionisti.

[modifica] Gli Orlando Magic e la prima finale

Viene scelto per primo ai Draft NBA del 1992 dagli Orlando Magic. O'Neal si impone subito nel panorama NBA per le straordinarie doti atletiche e fisiche già messe in mostra al college. Nei suoi primi anni NBA fa addirittura colassare il canestro per ben due volte. Nella stagione 1994-1995 gli Orlando Magic raggiungono la prima finale NBA della loro breve storia, grazie alla coppia Shaquille O'Neal-Penny Hardaway. In finale però vengono spazzati via dagli Houston Rockets e O'Neal, che gioca quasi esclusivamente di potenza fisica, subisce una dura lezione dal migliore centro di allora Hakeem Olajuwon che lo surclassa tecnicamente. L'anno dopo i Magic ci riprovano ma in finale della Eastern Conference incontrano i Chicago Bulls del rientrante Michael Jordan che li eliminano in sole 4 partite.

[modifica] L'approdo ai Los Angeles Lakers

Nell'estate del 1996 Shaq passa ai Los Angeles Lakers come free agent. La squadra è considerata una delle più forti della Western Conference ma per ben tre anni si ferma prima dell'approdo in finale. Con l'arrivo di coach Phil Jackson sulla panchina dei Lakers, la squadra fa il salto di qualità e per ben tre anni consecutivi vince il titolo NBA (2000, 2001, 2002) e in queste tre occasioni O'Neal viene anche votato come miglior giocatore delle finali.

Dopo la sconfitta subita nella finale del 2004 da parte dei Detroit Pistons, complici anche i continui malumori con l'altra stella della squadra, Kobe Bryant, O'Neal decide di lasciare Los Angeles, dopo otto stagioni.

[modifica] I Miami Heat e la nuova coppia Shaq e Wade

Cosi nell'estate 2004 il centro più forte della storia arrive alla corte di Pat Riley, in Florida, ai Miami Heat, ai quali subito promette che nella sua permanenza agli Heat porterà almeno un titolo NBA.

Nel 2005 la ormai coppia più temibile della NBA, Shaq e Wade, arriva ad un passo dall'impresa, dovendosi arrendere ai Detroit Pistons nelle finali della Eastern Conference.

Ma nel 2006, la promessa è mantenuta. I Miami Heat battono i Detroit Pistons, aggiudicandosi il titolo della Eastern Conference, e quindi il primo viaggio alle NBA Finals. In una serie lunga sei gare i Miami Heat battono i Dallas Mavericks e diventano campioni NBA per la prima volta nella loro diciottenne storia. E' il quarto titolo NBA della carriera di Shaquille.

[modifica] Tecnica

All'inizio della sua carriera O'Neal era quasi esclusivamente un giocatore di potenza con un notevole stacco da terra nonostante la mole. Con gli anni il suo peso corporeo è cresciuto, tanto che spesso è stato accusato di essere troppo grasso, ma al contempo è migliorata di molto la sua tecnica, con un buon uso di entrambe le mani nei movimenti vicino a canestro. Il suo problema cronico è sempre stato e continua ad essere il tiro libero. In carriera rasenta un pessimo 53%.

[modifica] Riconoscimenti

Ha vinto nel corso della sua carriera:

  • 4 titoli NBA (Los Angekes: 2000, 2001, 2002) (Miami: 2006).
  • 3 titoli NBA Finals MVP.
  • Titolo di Rookie of the year nel 1993.
  • MVP (Most Valuable Player, miglior giocatore) della stagione regolare NBA nel 2000.
  • 10 volte NBA All-Star
  • 2 volte MVP NBA All-Star Game (2000, 2004).
  • 5 volte ha vinto la classifica per la migliore percentuale di tiro dal campo.
  • 2 volte ha vinto la classifica marcatori (1994-1995 e 1999-2000).
  • 2 volte NBA All Second Difensive Team.
  • 8 volte NBA All First Team.
  • 2 volte NBA All Second Team.
  • 3 volte NBA All Third Team.
  • Inserito nella lista dei 50 migliori giocatori della storia della NBA.

Con la nazionale statunitense ha vinto la medaglia d'oro ai mondiali di Toronto 1994, e alle Olimpiadi di Atlanta 1996.

[modifica] Curiosità

  • È sposato con Shaunie,ha 4 figli Myles,Amirah,Shareff e Shaquir.
  • Ha inciso 5 album di musica rap sebbene con modesti risultati.

[modifica] Collegamenti esterni

National Basketball Association | NBA 50
Kareem Abdul-Jabbar | Nate Archibald | Paul Arizin | Charles Barkley | Rick Barry | Elgin Baylor | Dave Bing | Larry Bird | Wilt Chamberlain | Bob Cousy | Dave Cowens | Billy Cunningham | Dave DeBusschere | Clyde Drexler | Julius Erving | Patrick Ewing | Walt Frazier | George Gervin | Hal Greer | John Havlicek | Elvin Hayes | Magic Johnson | Sam Jones | Michael Jordan | Jerry Lucas | Karl Malone | Moses Malone | Pete Maravich | Kevin McHale | George Mikan | Earl Monroe | Hakeem Olajuwon | Shaquille O'Neal | Robert Parish | Bob Pettit | Scottie Pippen | Willis Reed | Oscar Robertson | David Robinson | Bill Russell | Dolph Schayes | Bill Sharman | John Stockton | Isiah Thomas | Nate Thurmond | Wes Unseld | Bill Walton | Jerry West | Lenny Wilkens | James Worthy
Sport
Progetto: Sport | Portale: Sport | Categoria: Sport | Sport di squadra | Sport individuali | Pallacanestro
Our "Network":

Project Gutenberg
https://gutenberg.classicistranieri.com

Encyclopaedia Britannica 1911
https://encyclopaediabritannica.classicistranieri.com

Librivox Audiobooks
https://librivox.classicistranieri.com

Linux Distributions
https://old.classicistranieri.com

Magnatune (MP3 Music)
https://magnatune.classicistranieri.com

Static Wikipedia (June 2008)
https://wikipedia.classicistranieri.com

Static Wikipedia (March 2008)
https://wikipedia2007.classicistranieri.com/mar2008/

Static Wikipedia (2007)
https://wikipedia2007.classicistranieri.com

Static Wikipedia (2006)
https://wikipedia2006.classicistranieri.com

Liber Liber
https://liberliber.classicistranieri.com

ZIM Files for Kiwix
https://zim.classicistranieri.com


Other Websites:

Bach - Goldberg Variations
https://www.goldbergvariations.org

Lazarillo de Tormes
https://www.lazarillodetormes.org

Madame Bovary
https://www.madamebovary.org

Il Fu Mattia Pascal
https://www.mattiapascal.it

The Voice in the Desert
https://www.thevoiceinthedesert.org

Confessione d'un amore fascista
https://www.amorefascista.it

Malinverno
https://www.malinverno.org

Debito formativo
https://www.debitoformativo.it

Adina Spire
https://www.adinaspire.com