Web - Amazon

We provide Linux to the World


We support WINRAR [What is this] - [Download .exe file(s) for Windows]

CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
SITEMAP
Audiobooks by Valerio Di Stefano: Single Download - Complete Download [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Alphabetical Download  [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Download Instructions

Make a donation: IBAN: IT36M0708677020000000008016 - BIC/SWIFT:  ICRAITRRU60 - VALERIO DI STEFANO or
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Mormonismo - Wikipedia

Mormonismo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Il Grande Tempio di Salt Lake City
Ingrandisci
Il Grande Tempio di Salt Lake City
Joseph Smith1° profeta mormone
Ingrandisci
Joseph Smith
1° profeta mormone
Brigham Young2° profeta mormone
Ingrandisci
Brigham Young
2° profeta mormone
Lorenzo Snow5° profeta mormone
Ingrandisci
Lorenzo Snow
5° profeta mormone

Il Mormonismo, di cui la Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli Ultimi Giorni è la principale organizzazione, è una confessione religiosa che conta circa 12 milioni di fedeli. Essa nacque agli inizi dell'Ottocento negli Stati Uniti. Il soprannome di mormoni dato ai suoi sostenitori deriva dal Libro di Mormon, da essi riconosciuto come un altro testo sacro assieme alla Bibbia.

I mormoni considerano la loro fede una religione di ispirazione cristiana, riconoscono in Gesù Cristo l’unico vero capo della loro Chiesa, e nella Sua espiazione, iniziata nel Getsemani e completata sulla croce, il solo ed unico salvatore del genere umano. Si definiscono la chiesa originale di Gesù Cristo, restaurata sulla terra. Tuttavia la chiesa dei mormoni non è annoverata tra le confessioni cristiane del Consiglio Ecumenico, a causa delle dottrina sulla natura di Dio, sul Piano di Salvezza e per la Rivelazione Moderna.

Indice

[modifica] Storia

La Chiesa fu fondata da Joseph Smith (1805 - 1844).

Il giovane Smith dichiarò che nel 1820, dopo avere pregato in un bosco, gli sarebbero apparsi due personaggi gloriosi, rispettivamente Dio il Padre e il figlio Gesù Cristo. Smith affermò inoltre che, in seguito, nel 1823, gli sarebbe apparso ancora un messaggero mandato da Dio, di nome Moroni, che gli avrebbe consegnato un libro inciso su tavole d'oro. Joseph Smith avrebbe in seguito tradotto il libro, scritto dagli antichi abitanti dell'America e l'avrebbe pubblicato con il titolo Il Libro di Mormon, prima di riconsegnare le tavole.

Il Libro di Mormon venne stampato nel 1830, e divenne oggetto di serrate critiche da parte degli altri ambienti religiosi dell'epoca. La Chiesa fu fondata il 6 aprile 1830 a Fayette nello stato di New York (U.S.A.) da Joseph Smith e, secondo le leggi vigenti, altre 5 persone. Nel tempo di un mese il numero di membri salì a quaranta. Il nucleo di Mormoni creatosi si spostò poi a Kirtland, Ohio, dove dopo sei anni il numero dei membri superò il migliaio. Chiamata in origine "Chiesa di Cristo", il 26 aprile 1838 divenne la Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli Ultimi Giorni.

I Mormoni dovettero spesso cambiare sede a causa della chiusura del gruppo e della difficoltà di integrazione con i precedenti residenti dei luoghi nei quali si stanziavano e dei contrasti con le autorità locali. Si ebbero contrasti anche in seno alle più alte cariche della chiesa e alcuni componenti del gruppo iniziale se ne allontanarono, alcuni in modo non definitivo.

Nel 1844 Joseph e il fratello Hyrum furono assassinati mentre erano in prigione a Carthage, nell'Illinois, in quanto accusati di aver distrutto la tipografia di un giornale contrario. Si trattò di un vero e proprio linciaggio.

Il successore di Smith, Brigham Young guidò i Mormoni in una lunga marcia attraverso gli Stati Uniti. I mormoni infatti sono stati i primi colonizzatori del West. Dopo un lungo e faticoso viaggio arrivarono, nel luglio del 1847, nella valle del Grande Lago Salato nello Stato dell' Utah, un luogo arido e sperduto nel lontano ovest. Lì, costruirono la città di Salt Lake City, che ospita tuttora il quartiere generale della "Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli Ultimi Giorni".

Il 24 settembre 1890 la Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli Ultimi Giorni ha rinunciato ufficialmente alla poligamia.

Nel 1978 venne estesa la possibilità del sacerdozio a tutti i membri maschi della chiesa.

[modifica] Testi sacri

La chiesa mormone poggia la propria dottrina e la pratica religiosa nella rivelazione continua. Da questa derivano i libri Sacri che, insieme alla Bibbia, formano l'insieme dei testi canonici.

Il primo Libro accettato quale parola di Dio al pari della Bibbia è stato il Libro di Mormon, che Joseph Smith dichiarò di avere semplicemente tradotto da tavole d'oro consegnategli da un angelo. Il libro parla della storia di alcune famiglie emigrate dall'Asia ai tempi della Torre di Babele e successivamente, al tempo di Sedekia (ca. 600 a.C.), di due famiglie ebree provenienti da Gerusalemme. Successivamente le tavole originali sarebbero state riprese dall'angelo Moroni, figlio di Mormon, l'autore della gran parte di esse.

La religione mormone crede in una rivelazione che non è completata, e che il disvelamento della verità sia progressivo, ad opera di uomini che ricevono da Dio il dono della profezia, e, parlando sotto ispirazione divina, rivelano ulteriori porzioni di verità che non negano quelle dei precedenti profeti, ma ne integrano e arricchiscono i contenuti e la comprensione.

In virtù dell'accettazione della rivelazione continua, al primo libro se ne sono aggiunti altri.

  • Dottrina e Alleanze: contiene le rivelazioni ricevute direttamente dal fondatore Smith e da alcuni dei profeti successivi, oltre ad alcune dichiarazioni ufficiali sul matrimonio, sulla famiglia e sulle credenze fondamentali della Chiesa.
  • Perla di Gran Prezzo, che contiene
    • il Libro di Abramo, considerato la traduzione di vecchi papiri venuti in possesso di Joseph Smith;
    • il Libro di Mosè, sempre secondo Joseph Smith, ricevuto per rivelazione;
    • gli Articoli di Fede, sintesi dei principi fondamentali della dottrina dei Mormoni.

La Bibbia Riveduta da JS, composta da stralci della revisione del testo biblico che Joseph Smith stava compiendo prima di essere assassinato, non fa parte delle opere canoniche.

[modifica] Liturgia e riti

La liturgia è relativamente semplice e la stessa terminologia utilizzata ne vuole accentuare il carattere quasi laico. La Riunione Sacramentale è il centro della liturgia domenicale e si compone essenzialmente di canti ("Inni Sacri"), preghiere (all'inizio e alla fine), discorsi dei membri e/o dirigenti e la parte rituale del "Sacramento" (o "Cena del Signore") dove si ricorda il sacrificio di Gesù Cristo a favore di ogni uomo. Solo le preghiere della benedizione del pane e dell'acqua (al posto del vino) hanno una formula fissa che deve essere rispettata parola per parola.

La domenica si svolgono altre riunioni sia di addestramento che di insegnamento. In particolare la "Scuola Domenicale" (con corsi di quattro anni) insegna i princìpi contenuti nelle opere canoniche. Le altre riunioni vengono tenute suddivise per età e uffici del sacerdozio.

Oltre al rito domenicale, aperto a tutte le persone, esistono altri riti che vengono celebrati nel tempio. A questi riti o "Ordinanze" possono partecipare solamente i membri che hanno dimostrato una buona fedeltà ai principi ed alle regole della Chiesa. Le "Ordinanze del Tempio" hanno un forte carattere simbolico. Esse non vengono in alcun modo spiegate o commentate (è lasciato ad ogni fedele comprenderne il significato applicandosi alla meditazione ed alla preghiera). Le ordinanze stesse, e la loro personale spiegazione, sono considerate sacre e quindi tenute riservate. Il loro ruolo centrale è quello di fornire, in maniera simbolica, le chiavi per conoscere il "Piano di Salvezza", la natura di Dio e dell'uomo secondo la dottrina mormone.

Un altro rito praticato dai Mormoni è il "Battesimo per i defunti": essi sono convinti che un membro della Chiesa possa farsi battezzare per procura a nome dei suoi antenati defunti, che sono considerati viventi spiritualmente nell'aldilà ("mondo degli spiriti"). Per esempio, se il nonno di un mormone non era di questa fede e il nipote si battezza in suo nome, anche lo spirito del nonno ha la possibilità di diventare mormone accettando l'ordinanza fatta per procura. Questa credenza ha spinto la Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli Ultimi Giorni a creare, a Salt Lake City, la più grande raccolta di nominativi di persone vissute nel mondo, con lo scopo di battezzarle tutte nella fede Mormone. Molti mormoni sono transumanisti: é il sito della Mormon Transhumanist Association(l'Associazione dei Mormoni transumanisti)

[modifica] Decima

Ad ogni membro ritenuto "degno" è richiesto di osservare l'antica legge della decima, cioè a versare la decima parte dei propri guadagni per "l'edificazione del Regno di Dio". Con l'utile di queste entrate, i Mormoni costruiscono templi e locali per i culti (cappelle). L'amministrazione è ufficialmente revisionata da società contabili indipendenti alla Chiesa stessa.


[modifica] Digiuno

I mormoni digiunano usualmente per un intera giornata (24 ore), la prima domenica di ogni mese. Il digiuno è iniziato con un preghiera di dedicazione: per migliorare salute, per una persona che sta male, per l'aiuto nella realizzazione di obiettivi personali, per ricevere guida, o semplicemente per ringraziare Dio. Allo stesso modo il digiuno è chiuso con una preghiera di ringraziamento. La prima domenica del mese è detta di "digiuno e testimonianza" e durante la riunione sacramentale invece dei soliti discorsi le persone si recano al pulpito per portare la loro testimonianza. La stessa domenica viene versata un offerta di digiuno equivalente almeno a quello che si sarebbe speso per i due pasti a cui si è rinunciato. I fondi ottenuti tramite queste offerte permettono attività caritatevoli della chiesa, rivolte sia ai membri bisognosi, sia a persone che non vi appartengono e che si rivolgono ad essa.

[modifica] Diffusione

Tempio Svizzero
Ingrandisci
Tempio Svizzero

Diffusasi originariamente negli Stati Uniti e nel Canada, i missionari della Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli Ultimi Giorni si sono diffusi in altre nazioni, cominciando dall'Inghilterra fino al Sud America.

Nel mondo i Mormoni sono oltre 12 milioni (secondo le fonti ufficiali della Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli Ultimi Giorni, stime del 2006), dei quali il 40% circa negli U.S.A e 450 mila in Europa. Ogni anno, secondo la Chiesa stessa, si convertono circa 300.000 persone. Attualmente la Chiesa sarebbe presente in oltre 150 "Nazioni e Protettorati". I mormoni dichiarano di inviare i missionari e stabilire luoghi di culto fissi solo nei paesi che lo permettono, per rispetto delle leggi nazionali. In Israele la Chiesa mormone ha aperto una sede staccata dell'Università di Brigham Young, per gli studi medio-orientali, ma non è presente con propri missionari.

[modifica] In Italia

La storia della Chiesa in Italia inizia alla metà del XIX secolo, con una missione di anziani" (tra cui Lorenzo Snow) giunta a Genova il 25 giugno 1850. Si recarono poi in Piemonte dove svolsero attività missionaria tra i Valdesi. Nelle Valli Valdesi i missionari Mormoni operarono tuttavia con scarso successo e quindi nel 1857 si spostarono in Svizzera. Ci fu un tentativo di riaprire la missione nel 1900, ma il permesso fu negato dalle autorità. Solo nel 1965, dopo aver ottenuto l'autorizzazione, la Chiesa ricominciò le attività missionarie in Italia.

In Italia i Mormoni oggi sono circa 22mila (secondo stime interne).

[modifica] Collegamenti esterni

[modifica] Siti mormoni

[modifica] Siti critici

Our "Network":

Project Gutenberg
https://gutenberg.classicistranieri.com

Encyclopaedia Britannica 1911
https://encyclopaediabritannica.classicistranieri.com

Librivox Audiobooks
https://librivox.classicistranieri.com

Linux Distributions
https://old.classicistranieri.com

Magnatune (MP3 Music)
https://magnatune.classicistranieri.com

Static Wikipedia (June 2008)
https://wikipedia.classicistranieri.com

Static Wikipedia (March 2008)
https://wikipedia2007.classicistranieri.com/mar2008/

Static Wikipedia (2007)
https://wikipedia2007.classicistranieri.com

Static Wikipedia (2006)
https://wikipedia2006.classicistranieri.com

Liber Liber
https://liberliber.classicistranieri.com

ZIM Files for Kiwix
https://zim.classicistranieri.com


Other Websites:

Bach - Goldberg Variations
https://www.goldbergvariations.org

Lazarillo de Tormes
https://www.lazarillodetormes.org

Madame Bovary
https://www.madamebovary.org

Il Fu Mattia Pascal
https://www.mattiapascal.it

The Voice in the Desert
https://www.thevoiceinthedesert.org

Confessione d'un amore fascista
https://www.amorefascista.it

Malinverno
https://www.malinverno.org

Debito formativo
https://www.debitoformativo.it

Adina Spire
https://www.adinaspire.com