Web - Amazon

We provide Linux to the World


We support WINRAR [What is this] - [Download .exe file(s) for Windows]

CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
SITEMAP
Audiobooks by Valerio Di Stefano: Single Download - Complete Download [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Alphabetical Download  [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Download Instructions

Make a donation: IBAN: IT36M0708677020000000008016 - BIC/SWIFT:  ICRAITRRU60 - VALERIO DI STEFANO or
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Monetazione svizzera - Wikipedia

Monetazione svizzera

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Indice

[modifica] Antichità e Medioevo

Dettaglio

Monete con la scritta BASILIA risalgono alla seconda metà del VII secolo. I Vescovi di Basilea che godevano del privilegio di emettere moneta già nell'Alto Medioevo, nel 1373 impegnarono questo diritto alla città.

Berna coniò bratteati subito dopo il 1224, con l'orso passante a sinistra, l'emblema della città.

Friburgo ottiene il privilegio di emissione nel 1422 ed inizia a coniare nel 1434; fino a quel momento aveva usato monete del Vescovo di Losanna, mentre i conti di Gruyères, che aveva ottenuto il diritto nel 1396 a Praga dall'Imperatore Venceslao, coniano solo nel XVI secolo con il Conte Michael (1539-1576).

Nei Grigioni Coira ricevette il privilegio presumibilmente da Federico III (1440-1493), mentre i vescovi della città l'avevano ottenuto da Ottone I nel 958. Sempre nei Grigioni i Trivulzio, una famiglia milanese, ricevettero il privilegio dallo stesso Federico III e l'esercitarono a Mesocco con Gian Giacomo (1487-1518) e Gian Francesco coniando monete di tipo milanese.

A Lucerna la zecca fu aperta nel 1419 mentre a Neuchâtel le prime monete furono coniate dalla contessa di Neuchâtel Isabelle (1373-1395).

I Cantoni Unterwalden, Svitto ed Uri emisero monete assieme nel 1503, coniate nella zecca di Bellinzona. Queste monete avevano tipi e piede italiani e circolarono anche nel milanese.

Sempre a Bellinzona furono coniate monete da Uri e Nidwalden agli inizi dal 1500. Gli stessi due cantoni coniarono due monete ad Altdorf un secolo dopo.

L'abazia di San Gallo aveva il diritto di coniazione già nel 947 e iniziò ad esercitarlo prima del 1240 emettendo monete fino al 1796. La città emise monete tra la fine del '300 e gli inizi del '400. Una sua monete del 1424 è probabilmente la prima moneta svizzera con la data.

Sciaffusa affittò il privilegio dal Convento di Allerheiligen (Ognisanti) nel 1333

Soletta ha ottenuto il diritto di coniazione del 1381 ed ha emesso monete con il piede bernese.

Svitto ha emesso monete per la prima con Uri ed Unterwalden nel 1503 e nello stesso secolo ha iniziato anche a coniare da solo; anche Uri si trova nella stessa situazione.

Il Canton Ticino Argovia e Turgovia hanno iniziato a coniare solo nel XIX secolo. In Argovia in precedenza erano attive le zecche di Zofingen, Laufenburg e dell'abazia di Muri

Nel Vallese i vescovi di Sion iniziarono a coniare appena ottenuta l'indipendenza dai Duchi di Savoia. Intorno al 1630 furono emesse monete dalla "Repubblica Vallese". Nel XIX secolo il cantone non coniò.

Nel Vaud i diritti dei vescovi di Losanna risalgono agli inizi dell'XI secolo. Dopo la conquista da parte di Berna la coniazione fu interrotta e riprese con le monete cantonali nel 1804.

La città di Zugo ha coniato dalla metà del XVI secolo, mentre il cantone ha coniato nell'800 solo un Rappen ed un Angster di rame.

Zurigo ha emesso dal 1417 e da allora è stato, assieme a Berna, uno di centri più rilevanti nell'economia svizzera]].

Vescovi di Ginevra: Conradus (1019-1031): Denier (Ar).
Ingrandisci
Vescovi di Ginevra: Conradus (1019-1031): Denier (Ar).
Abazia di Sankt Gallen. Circa 1200. Pfenning Bratteato (Ar).
Ingrandisci
Abazia di Sankt Gallen. Circa 1200. Pfenning Bratteato (Ar).
Ginevra: Pfennig XII secolo (Ar).Testa di San Pietrosin.    Croce patente.
Ingrandisci
Ginevra: Pfennig XII secolo (Ar).
Testa di San Pietrosin.
Croce patente.
Rollbatzen di Berna del 15° secolo (Ag).
Ingrandisci
Rollbatzen di Berna del 15° secolo (Ag).

Le prime monete svizzere risalgono a popolazioni celtiche (II secolo a.C.).

Non esistono invece zecche ufficiali del periodo romano, anche se il ritrovamente di tondelli e attrezzi per la coniazione lascia suppore che sia esistita una produzione di monete, anche se minore o forse si trattava di imitazioni se non addirittura veri e propri falsi.

Nell'Alto Medioevo ci fu una certa coniazione nelle aree della Svizzera francese (dal VI al X secolo). La circolazione maggiore proveniva dall'area francofona della Svizzera, dall'Italia settentrionale e dal bacino del Reno.

Già aalla fine del VII secolo l'unica moneta battuta era, come nel resto d'Europa, il Pfennig, cioè il denaro.

Poi nelle zecche svizzere fu adottato il Sistema Carolingio in uso all'epoca e che regolerà gran parte della monetazione europea per secoli e sarà usato dall'Inghilterra e dal Regno Unito fino al 1972. La libra (fr. livre, ted. Pfund, lat. ed it. lira) dal peso di circa 409 g era divisa in 240 denari (de. Pfennig, fr. denier) o 20 solidi (de. Schilling, fr. Sol).

Lira e soldo erano semplicemente unità di conto, come il milione al giorno d'oggi.

Solo dopo il mille cominciò una produzione sistematica che richiese la creazione di zecche vere e proprie. Le prime furono create dai Vescovi nelle diocesi delle città più importanti: Ginevra, Losanna, Basilea, Coira etc.

Dal 1200 la produzione aumentò e furono aperte zecche anche a Nyon, Neuchâtel, Burgdorf, Zofingen e Laufenburg. Le prime monete di valore superiore al Pfennig furono coniate verso la fine del XIV secolo.

Tuttavia per secoli la produzione non fu mai sufficiente a coprire le esigenze della circolazione monetaria interna e le città svizzere fecero ricorso a diversi concordati monetari.

Alla fine del medioevo tutte la principali zecche svizzere erano già attive.

[modifica] XVI - XVIII secolo

Basilea: Rappen del 17° secolo (Bi).
Ingrandisci
Basilea: Rappen del 17° secolo (Bi).
Kreuzer (1/4 di Batzen) di Berna del 18° secolo (Bi).
Ingrandisci
Kreuzer (1/4 di Batzen) di Berna del 18° secolo (Bi).
Due Rappen a confronto: Canton Lucerna (1774) e Svizzera attuale (2002).
Ingrandisci
Due Rappen a confronto: Canton Lucerna (1774) e Svizzera attuale (2002).

Alla fine del Medioevo, in Svizzera, come in gran parte dell'Europa, esisteva una grande quantità di differenti monete che obbligavano a frequenti cambi e che rendevano difficile i commerci, giacché con il cambio veniva perso parte del valore della moneta. Questo stato di cose spinse spesso le città alla ricerca di patti o alleanze monetarie che definissero una politica monetaria con un'unica moneta.

Accanto alle alleanze monetarie si avevano a volta semplici accordi monetari che regolavano la circolazione delle monete nei vari stati fissando le regole di scambio.

Già nel 15° secolo c'erano state alleanze monetarie come il Rappenmünzbund, il Riedlinger Münzbund ed una altra alleanza con Zurigo, Lucerna, Uri, Svitto, Untervaldo, Zugo e Glarona.

Verso verso la metà del XVI secolo Zurigo spinse per l'adesione dei cantoni al sistema monetario imperiale ma sia gli interessi economici divergenti che la volontà di essere autonomi portarono al rifiuto.

Invece nelle stesso periodo Berna, forte anche della conquista del Vaud del 1536, iniziò a stipulare accordi con Friburgo, Soletta, Neuchâtel, il Vallese e Ginevra.

In seguito al processo d'inflazione a cavallo tra il XVI ed il XVII secolo causata dall'argento del Perù, crisi del 1620-23 gli accordi divennero più ampi ed in linea di massima i cantoni maggiori riuscirono di fatto ad indirizzare la politica monetarie dei cantoni più piccoli: Berna influenzò Soletta e il Vallese, mentre Zurigo influenzò Svitto. Altri cantoni subivano influenze diverse, ad esempio il Canton Ticino quella di Milano).

Anche nel XVIII secolo, su iniziativa di Zurigo, Berna, Friburgo e Soletta, ci furono tra il 1714 ed 1724, diversi tentativi per uniformare le moneta. Nel 1757 si cercò di unificare almento qualche elemento. Tuttavia i rapporti, anche monetari, con gli stati stranieri confinanti impedivano alle aree periferiche della Svizzera di aderire ad un accordo confederale. Accordi furono perciò stipulati solo tra cantoni che avevano stretti rapporti economici come ad esempio Appenzello con San Gallo o le "Tre leghe".

L'unità monetaria fu forzatamente trovata con la creazione delle Repubblica Elvetica.

[modifica] Repubblica Elvetica (1798 - 1803)

Repubblica Elvetica: 16 Franken 1800 (7.61 g). Zecca di Berna.
Ingrandisci
Repubblica Elvetica: 16 Franken 1800 (7.61 g). Zecca di Berna.

In Svizzera fino al 1798 l'emissione di monete era rimasto privilegio di molte e varie autorità: cantoni, città, signori feudali laici ed ecclesiastici.

Con la creazione da parte dei Francesi della Repubblica Elvetica per la prima volta fu introdotta un'unica moneta per tutto il territorio Svizzero, cui fu dato il nome di "Franken". Fu scelta il sistema monetario che era già in uso a Basilea, Soletta e Berna, utilizzando il piede bernese che prevedeva un Franken da 0,476 (900/1000) grammi d'oro a fronte dei 0,323 (900/1000) del Franco francese.

Le monete erano ancora di tipo "moderno" anziché "contemporaneo", cioè il tondello era più largo (e meno spesso) rispetto alle monete che gli altri paesi europei avevano iniziato a coniare nello stesso periodo.

Durante la Repubblica elvetica furono emesse le seguenti monete:

  • Oro
32 Franken (o doppio doblone)
16 Franken (o doblone)
  • Argento
4 Franken (o nuovo tallero o 40 Batzen)
20 Batzen (= 2 Franken)
10 Batzen (= 1 Franken)
5 Batzen (= 1/2 Franken)
  • Biglione
Batzen (= 1/10 di Franken)
1/2 Batzen
Rappen (= 1/100 di Franken)

[modifica] Monete cantonali: 1803 - 1848

Ginevra: AV 20 Francs (7.62 g). 1848.
Ingrandisci
Ginevra: AV 20 Francs (7.62 g). 1848.

Dopo l'Atto di Mediazione il diritto di coniazione tornò ai singoli cantoni. Invece non furono più attive le vecchie zecche feudali.

Cessarono quindi di lavorare definitivamente le zecche dei vescovi di Basilea, di Coira (Chur), Sion (Sitten), delle città di Coira (Chur), San Gallo, degli abati di Disentis, Einsiedeln, Fischingen, Rheinau, dei signori di Haldenstein, di Reichenau, di Neuchâtel. Tutte queste autorità, che nel XVIII secolo avevano ancora coniato, non emisero più monete nel XIX secolo.

Il sistema più diffuso era quello di Berna così articolato:

1 Franken  =  10 Batzen  =  100 Rappen
1 Batzen  =  10 Rappen
  1 Kreuzer  =  2-1/2 Rappen

Oltre alle monete citate furono coniati dobloni d'oro da 16 Franken. Pesavano 7,64 g al titolo di 900/1000. Quindi il il Franken valeva 0,478 grammi in lega e 0,42975 di fino. Il valore era molto simile a quello delle monete della "Repubblica Elvetica". Il Franco francese valeva 0,2907 g di fino ed il rapporto era 1,48 a favore delle monete svizzere. Nel 1848, al momento del passaggio dalla monete cantonali al Franco svizzero, sarà applicato questo cambio.

Monete precedenti, ancora in circolazione, erano così valutate:

  • Doblone = 160 Batzen
  • Neutaler (nuovo tallero) = 40 Batzen = 4 Franken

I cantoni emisero le seguenti monete 1:

  • Argovia: Nuovo tallero da 4 Franken, 20, 10, 5 Batzen (Ag); 1, 1/2 Btz, 2, 1 Rappen (Bi)
  • Appenzello Esterno: 4, 2, 1/2 Franken (Ag); 1 1/2 Btz, Kreuzer (Bi); Pfennig (Cu)
  • Basilea: 5, 3 Batzen (Ag); 1, 1/2 Btz, 2, 1 Rappen (Bi)
  • Berna: doblone da 16 Franken (Au); nuovo tallero da 4 Fr, monete francesi con contromarca2, 1/2 tallero, 1 Franken, 5, 2-1/2 Batzen (Ag); 1, 1/2, Btz, 5, 2-1/2, 2, 1 Rappen (Bi). Nel 1825 furono coniate delle monete d'oro da 4 ducati, del peso di 14 grammi al titolo di 986/1000. Servivano solo nei rapporti d'affari.
  • Friburgo: 4 Franken, 10, 5 Batzen (Ag); 1, 1/2 Batzen, 5, 2-1/2, 2, 1 Rappen (Bi).
  • Ginevra:
    • monete francesi3 (1798-1814).
    • monete di tipo francese: soldo da 12 denari (1814 - 1838): 1-1/2, 1 sol (Ag); 6 Deniers (Bi).
    • sistema decimale con Franc da 100 centimes4 (1838-1848): 20, 10 Fr. (Au); 10, 5 Fr. (Ag); 25, 10, 5, 4, 2 Centime (Bi); Centime (Cu).
  • Glarona 15 Schilling (Ag); 3 ed 1 Schilling (Bi) (1 Schilling = 3 Rappen)
  • Grigioni: doblone da 16 Franken (Au) [7,64 g 900/1000]; 10, 5 Batzen (Ag); 1, 1/2 ed 1/6 Batzen (Bi).
  • Lucerna: 20 e 10 Fraken (Au);4 Fr., 10 5 e 2 1/2 Btz (Ag); 1, 1/2 Bz (Bi); Rappen, Angster (Cu)
  • Neuchâtel5:
  • Nidvaldo: 5 Btz (Ag); 1 Btz, 1/2 Btz (Bi)
  • Obvaldo: 5 Btz (Ag); 1 Btz, 1/2 Btz (Bi)
  • San Gallo: 1/2 Fr, 5 Btz (Ar); 6 Kreutzer, 1 Btz, 1/2 Btz, 1/4 Btz (= 1 Kreutzer), 2 Pf, 1/2 Kr, 1 Pf (Bi)
  • Sciaffusa: 1, 1/2 Btz, 1 Kr (Bi)
  • Soletta: 32, 16, 8 Franken (Au); Neutaler (= 4 Franken), Franken, 5 Btz, 2-1/2 Btz (Ar); Batzen, 1/2 Btz, Kreutzer, Rappen (Bi)
  • Svitto: 1 Ducato (Au); 4 Btz (Ag); 2, 2/3 Btz, 2 Rp (Bi), Rappen, Angster (Cu)
  • Ticino: 4, 2 Franchi, 1, 1/2, 1/4 Franco (Ar); 3 soldi (Bi); 6, 3 denari (Cu)
  • Turgovia: 5 Btz (Ar); 1, 1/2 Btz, 1, 1/2 Kr (Bi)
  • Uri: 4, 2 Btz (Ar); 1, 1/2 Btz,, Rappen (Bi)
  • Vaud: 40, monete francesi con contromarca6 da 39 Btz, 20, 10 Btz, 1 Fr, 5 Btz (Ar); 1, 1/2 Btz, 2-1/2, 1 Rappen (Bi)
  • Zugo: Rappen, Angster (Cu)
  • Zurigo: Ducato (Au); 40, 20, 8 Btz, 10 Sch (Ar); 2, 1 Rp (= 3 Haller) (Bi)
Note

1 L'elenco dei cantoni differisce da quello attuale. Alcuni non hanno coniato.

2 Berna usò per un breve periodo vecchie monete francesi con contromarca che ne indicava il valore in 40 Batzen, cioè 4 Franken. Una contromarca recava lo stemma bernese con l'orso e l'altra l'indicazione del valore, 40 BZ. Le monete usate furono: lo scudo con l'alloro (écu aux lauriers) di Luigi XV e Luigi XVI, lo scudo della Convenzione (écu conventionel) e la moneta da sei lire (six livres).

3 Durante il periodo della Repubblica Elvetica Ginevra non faceva parte della Svizzera, ma bensì della Francia. Il Canton Ginevra si unì alla Confederazione Svizzera nel 1815. Quindi nel periodo 1798 - 1815 Ginevra fu una zecca dello stato francese. L'indicazione di zecca era G.

4 La monetazione di Ginevra 1838-1848 è particolare perché le caratteristiche tecnologiche la inseriscono pienamewnte nella monetazione contemporanea mentre il piede utilizzato è quello di un franco da 0.381 grammi di oro al titolo di 750/1000, cioè ca. 2,86 di fino, leggermente di meno rispetto al Franco francese che valeva 0,291 grammi di fino.

5 Nel periodo tra il 1806 e il 1814, Neuchâtel passò dal re di Prussi ai Francesi con Louis Alexandre Berthier che tenne il titolo di principe. Il re di Prussia riprese Neuchâtel dopo il 1814. Nel 1815 il Canton Neuchâtel venne ammesso come membro pieno nella Confederazione Elvetica e fu il primo tra i cantoni che non era repubblicano. Nel 1848 ci fu una rivoluzione pacifica e venne istituito un governo repubblicano.

6 Il canton Vaud usò anche monete francesi con una contromarca. Le monete furono le stesse usate dal Cantone Berna. Il valore fu invece fissato in 39 Batzen.

[modifica] Concordato

Berna: Batzen di biglione. 1826.  D/ Lo stemma con l'orso bernese. Intorno "CANTON BERN" e la data R/ Croce con C al centro ed intorno "DIE CONCORDIER CANTONE DER SCHWEITZ"
Ingrandisci
Berna: Batzen di biglione. 1826.
D/ Lo stemma con l'orso bernese. Intorno "CANTON BERN" e la data
R/ Croce con C al centro ed intorno "DIE CONCORDIER CANTONE DER SCHWEITZ"
Berna: 5 Batzen d'argento. 1826.
Ingrandisci
Berna: 5 Batzen d'argento. 1826.

Nel 1825 alcuni cantoni fecero un accordo ("Concordato") per uniformare i tipi e soprattutto i valori delle monete: Argovia, Basilea, Berna, Friburgo, Soletta, Vaud.

L'accordo prevedeva l'emissione di monete con i seguenti nominali: 1 Kreuzer (= 1/4 Batzen), 1/2 Batzen, 1 Batzen, 2½ Batzen e 5 Batzen.

1/4 1/2 1 5
Argovia x x x x
Basilea x x x
Berna x x x x
Friburgo x x x x
Soletta x x x x x
Vaud x x x x

Al rovescio delle monete c'era una croce con "C" al centro e la scritta "die concordier(enden) Cantone der Schweiz" (I cantoni concordanti della Svizzera). Per Vaud la scritta era in Francese: "Les cantons concordants de la Suisse".

Al diritto ogni cantone poneva il proprio stemma.

Obbiettivo del "Concordato" eliminare l'eccesso delle proprie monete frazionali e vietare le monete di minor valore provenienti dal resto della Svizzera.

La maggior parte delle monete fu coniata nel 1826. Le ultime furono coniate a Vaud nel 1834.

[modifica] Confœderatio Helvetica (1848 - )

1 franco svizzero del 1903. 5 grammi d'argento al 835/1000
Ingrandisci
1 franco svizzero del 1903. 5 grammi d'argento al 835/1000

Dopo la Guerra del Sonderbund (1848) una nuova costituzione pose termine alla grande indipendenza di cui godevano i cantoni trasformando la Svizzera in uno stato federale, pur mantenendo il nome di confederazione.

Fu emanata una Costituzione e il diritto di emettere moneta fu riservato al governo centrale.

Le prime monete furono emesse nel 1850. Il piede scelto era quello del Franco francese e la nuova moneta prese il nome di Franco svizzero. Al momento del passaggio dalla monete cantonali al Franco svizzero sarà applicato il cambio 1,48 a favore delle monete svizzere, visto in precedenza.

Dal 1865 al 1927 la Svizzera fu uno dei membri della Unione Monetaria Latina, e di conseguenza era possibile in forma reciproca la libera circolazione delle monete con Francia, Belgio, Italia e Grecia. La zecca ufficiale divenne la Swissmint.

[modifica] Voci correlate

[modifica] Bibliografia

  • Hans-Peter Capon: HMZ-Katalog Schweiz - Liechtenstein 15. Jahrhundert bis Gegenwarts. Zürich, 1995.
  • Hans-Ulrich Wartenweiler: Münzenkatalog.ch 1798-2005. Zürich, 2006.
  • Krause-Misher: (KM) World coins
  • Leodegar Coraggioni: Münzgeschichte der Schweiz. Genève, 1896
  • Edoardo Martinori: "La moneta - Vocabolario generale". Roma, MCMXV
  • Staffieri Giovanni Maria : "Il fiorino d'argento di Svitto", Circolo Numismatico Ticinese [1]

[modifica] Altri progetti

[modifica] Collegamenti esterni



Visita il Portale Svizzera  -  Collabora al Progetto Svizzera  -  Discuti al Bar a Cucù
Svizzera · Cantoni svizzeri · Stato federale · Democrazia diretta · Bandiera svizzera
Categorie: Cultura · Economia · Geografia · Politica · Sport · Storia · Personaggi · Territorio
Our "Network":

Project Gutenberg
https://gutenberg.classicistranieri.com

Encyclopaedia Britannica 1911
https://encyclopaediabritannica.classicistranieri.com

Librivox Audiobooks
https://librivox.classicistranieri.com

Linux Distributions
https://old.classicistranieri.com

Magnatune (MP3 Music)
https://magnatune.classicistranieri.com

Static Wikipedia (June 2008)
https://wikipedia.classicistranieri.com

Static Wikipedia (March 2008)
https://wikipedia2007.classicistranieri.com/mar2008/

Static Wikipedia (2007)
https://wikipedia2007.classicistranieri.com

Static Wikipedia (2006)
https://wikipedia2006.classicistranieri.com

Liber Liber
https://liberliber.classicistranieri.com

ZIM Files for Kiwix
https://zim.classicistranieri.com


Other Websites:

Bach - Goldberg Variations
https://www.goldbergvariations.org

Lazarillo de Tormes
https://www.lazarillodetormes.org

Madame Bovary
https://www.madamebovary.org

Il Fu Mattia Pascal
https://www.mattiapascal.it

The Voice in the Desert
https://www.thevoiceinthedesert.org

Confessione d'un amore fascista
https://www.amorefascista.it

Malinverno
https://www.malinverno.org

Debito formativo
https://www.debitoformativo.it

Adina Spire
https://www.adinaspire.com