Web - Amazon

We provide Linux to the World


We support WINRAR [What is this] - [Download .exe file(s) for Windows]

CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
SITEMAP
Audiobooks by Valerio Di Stefano: Single Download - Complete Download [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Alphabetical Download  [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Download Instructions

Make a donation: IBAN: IT36M0708677020000000008016 - BIC/SWIFT:  ICRAITRRU60 - VALERIO DI STEFANO or
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Africa Occidentale - Wikipedia

Africa Occidentale

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

L'Africa Occidentale è un'area con grandi differenze geografiche, di biodiversità e di culture. Il continente africano è principalmente orientato su un asse nord-sud, con una sporgenza ad ovest, e questa parte sporgente può essere considerata l'Africa Occidentale.

L'Africa Occidentale non è da confondere con il Maghreb (in arabo occidentale).

In base alla ripartizione del mondo effettuata dalle Nazioni Unite, l'Africa Occidentale è una delle macroregioni in cui è divisa l'Africa. Essa include 16 Stati:

 ██ Africa Occidentale (Macroregione ONU) ██ Maghreb
Ingrandisci

██ Africa Occidentale (Macroregione ONU)

██ Maghreb

Oltre a questi Stati l'ONU ha incluso anche l'Isola di Sant'Elena, un territorio britannico d'oltre mare.


Indice

[modifica] Geografia

La costa di questa parte di Africa è sul meridionale Oceano Atlantico, la maggior parte della quale nel senso est-ovest. Porzioni di questa costa erano conosciute con i nomi di Costa del grano, Costa d'oro e Costa d'Avorio. La tratta degli schiavi fu molto attiva in quest'area; la maggior parte degli Afro-americani discende da schiavi trasportati dall'Africa Occidentale.

Le zone costiere hanno per la maggior parte clima tropicale, e una cintura di foresta tropicale seguiva una volta la costa attraverso questa fascia. il Nord e le terre continentali sono occupate dalla savana, e quindi addentrandosi dal Sahel.

Map of Africa with the western countries highlighted

Le Nazioni di quest'area (con l'ex potenza colonizzatrice che li controllava) confinanti con l'Atlantico, da nord-ovest a sud-est sono:

I paesi senza sbocco sul mare sono:

Anche Saint Helena, un territorio del Regno Unito, è compreso.

A volte anche il Camerun viene considerato come facente parte dell'Africa Occidentale.

I confini coloniali che si riflettono negli attuali confini fra le nazioni dell'area non tenevano conto dei gruppi etnici e delle linee culturali, e spesso dividono singoli gruppi etnici tra due o più stati.

[modifica] Storia

Storicamente, l'area è stata interessata da molti dei maggiori imperi africani, tra i quali l'Impero del Mali, l'Impero Songhai e l'Impero del Ghana. Fu una delle aree del mondo di grande civilizzazione, e la grande città di Timbuktu fu uno dei più importanti centri di commercio e di cultura del mondo antico. Stati prosperi e attivi culturalmente prosperarono in Africa Occidentale per molti secoli, nonostante svariate forze tra cui la tratta degli schiavi e i cambiamenti climatici abbiano poi portato questi stati ad un graduale declino.

[modifica] Preistoria

Studi archeologici a Mejiro Cave hanno appurato che esseri umani, probabilmente del gruppo dei pigmei, arrivarono in Africa Occidentale attorno al 12.000 A.C. Strumenti per la fabbricazione di pietre Microlitiche sono state trovate nella zona della savana dove erano stanziate tribù pastorali avanzate che utilizzavano scalpelli e lame di pietra, e lance. Gli uomini delle tribù della Guinea e delle foreste non utilizzarono i microliti per secoli, ma prosperarono usando strumenti d'osso e di altri materiali. Durante il quinto millennio, quando gli avi dei moderni africani cominciarono ad entrare nell'area, iniziarono a svilupparsi degli insediamenti agricoli stabili, con prove dell'addomesticamento dei bovini e della coltivazione dei cereali. Attorno al 3.000 A.C. un altro grande cambiamento avvenne nelle società dell'Africa Occidentale, con l'invenzione di arpioni e ami da pesca primitivi.

Un'intensa migrazione degli allevatori di bovini del sahel ebbe luogo nel terzo millennio A.C., e le comunità pastorali incontrarono le sviluppate comunità di cacciatori-raccoglitori della regione della Guinea. La selce era di più facile reperibilità nella zona e aveva reso l'uso dei microliti per la caccia molto più facile. La migrazione degli allevatori del sahel fu probabilmente causata dalla desertificazione totale del deserto del Sahara durante tale millennio, che contribuì grandemente all'isolamento dell'Africa Occidentale dai mutamenti tecnologici e culturali in Europa e nella costa mediterranea del nord Africa. Nonostante ciò, l'utilizzo sempre maggiore del ferro e la diffusione delle tecnologie per la sua lavorazione portarono ad un miglioramento nella costruzione di armi e permisero agli agricoltori di aumentare la loro produttività e di produrre quel surplus di prodotti agricoli che permetterà la nascita delle città stato che saranno ricomprese negli imperi.

Nel 400 A.C. ci furono contatti con le civiltà mediterranee, in particolare con Cartagine, e un regolare commercio di oro veniva condotto dai Berberi del Sahara come annotato da Erodoto. Il commercio era molto limitato prima dell'utilizzo del cammello, ma beni di provenienza mediterranea potevano arrivare fino al nord dell'attuale Nigeria. Si era sviluppato un fiorente commercio attraverso il quale gli abitanti dell'Africa Occidentale esportavano oro, tela di cotone, ornamenti metallici e pellami verso nord attraverso le rotte dei commerci trans-sahariane in cambio di bronzo, cavalli, sale, tessuti e perline. Successivamente anche l'avorio, gli schiavi e le noci di kola furono oggetto di scambio.

[modifica] Curiosità

L'edificio più alto dell'Africa Occidentale è il 2 Fevrier Sofitel Hotel a Lomé, Togo.

[modifica] Voci correlate


Regioni dell' Africa
Macroregioni ONU: Africa Centrale · Africa Orientale · Nordafrica · Africa del Sud · Africa Occidentale
Altre regioni: Grandi Laghi · Guinea · Corno d'Africa · Maghreb · Mar Mediterraneo · Medio Oriente · Sahel · Regione subsahariana · Sudan

Our "Network":

Project Gutenberg
https://gutenberg.classicistranieri.com

Encyclopaedia Britannica 1911
https://encyclopaediabritannica.classicistranieri.com

Librivox Audiobooks
https://librivox.classicistranieri.com

Linux Distributions
https://old.classicistranieri.com

Magnatune (MP3 Music)
https://magnatune.classicistranieri.com

Static Wikipedia (June 2008)
https://wikipedia.classicistranieri.com

Static Wikipedia (March 2008)
https://wikipedia2007.classicistranieri.com/mar2008/

Static Wikipedia (2007)
https://wikipedia2007.classicistranieri.com

Static Wikipedia (2006)
https://wikipedia2006.classicistranieri.com

Liber Liber
https://liberliber.classicistranieri.com

ZIM Files for Kiwix
https://zim.classicistranieri.com


Other Websites:

Bach - Goldberg Variations
https://www.goldbergvariations.org

Lazarillo de Tormes
https://www.lazarillodetormes.org

Madame Bovary
https://www.madamebovary.org

Il Fu Mattia Pascal
https://www.mattiapascal.it

The Voice in the Desert
https://www.thevoiceinthedesert.org

Confessione d'un amore fascista
https://www.amorefascista.it

Malinverno
https://www.malinverno.org

Debito formativo
https://www.debitoformativo.it

Adina Spire
https://www.adinaspire.com