Web - Amazon

We provide Linux to the World


We support WINRAR [What is this] - [Download .exe file(s) for Windows]

CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
SITEMAP
Audiobooks by Valerio Di Stefano: Single Download - Complete Download [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Alphabetical Download  [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Download Instructions

Make a donation: IBAN: IT36M0708677020000000008016 - BIC/SWIFT:  ICRAITRRU60 - VALERIO DI STEFANO or
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Adenosina - Wikipedia

Adenosina

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Le informazioni qui riportate hanno solo un fine illustrativo: non sono riferibili né a prescrizioni né a consigli medici - Leggi il disclaimer
La struttura chimica dell'adenosina
Ingrandisci
La struttura chimica dell'adenosina

L'adenosina è un nucleoside composto da una molecola di adenina legata ad un ribosio attraverso un legame β-N9-glicosidico. Ha dunque una funzione estremamente importante nella costituzione del DNA.

L'adenosina gioca un ruolo fondamentale anche nei processi biochimici, come ad esempio nel trasferimento di energia (nel passaggio da ATP ad ADP) e nella trasduzione del segnale, attraverso il cAMP.

Indice

[modifica] Effetti farmacologici

Oltre al suo ruolo fisiologico, la molecola di adenosina presenta anche diverse implicazioni farmacologiche.

[modifica] Azione sul cuore

Se somministrata per via endovenosa (ev), l'adenosina può causare arresti cardiaci transienti agendo sul nodo atrioventricolare del cuore. Può anche generare rilassamenti della muscolatura liscia (ad esempio quella arteriosa) attraverso le interazioni con l'endotelio. Ciò induce una dilatazione delle arterie in cui vi è contatto diretto tra l'endotelio e la tonaca media. In diagnostica questa proprietà è molto interessante per identificare le regioni delle arterie in cui è presente una placca ateromasica, che va a frapporsi tra endotelio e tonaca media, impedendo la vasodilatazione. In particolare, l'adenosina è molto utilizzata per diagnosticare eventuali stenosi delle arterie coronarie.

Negli individui in cui si sospetta una tachicardia sopraventricolare (SVT) l'adenosina è utilizzata sia per la rilevazione dell'eventuale aritmia, che per la sua correzione: è stato proposto un uso diagnostico ex iuvantibus utilizzando l'ECG nella diagnostica differenziale delle tachicardie a QRS largo in quanto solo nelle tachicardie sopraventricolari parossistiche si modifica il tracciato elettrocardiografico, oppure nella sindrome di Wolff-Parkinson-White ove appare un’onda delta latente.

Talvolta anche la tachicardia atriale può essere trattata con successo per mezzo dell'adenosina. Al contrario ritmi cardiaci accelerati che abbiano origine nell'atrio e che siano limitati a questo (ad esempio fibrillazione atriale o flutter atriale), o la tachicardia ventricolare) che non coinvolgono il nodo AV come parte del circuito di rientro sono resistenti all'adenosina.

A causa degli effetti dell'adenosina sulle tachicardie sopra ventricolari, dipendenti dal nodo AV, essa è considerata un agente antiaritmico di classe V.

L'effetto farmacologico dell'adenosina è ridotto negli individui che assumono metilxantine (come la caffeina e la teofillina).

[modifica] Dosaggio

La dose iniziale di farmaco (sia per la valutazione che per il trattamento di SVT) è di 6 mg, attraverso una rapida somministrazione per via endovenosa. A causa del brevissimo tempo di emivita del farmaco, occorre che la vena prescelta sia più vicina possibile al cuore (spesso è prescelta la fossa antecubitale ovvero la piega del gomito). Se questa dose non genera effetto, ne viene somministrata una seconda da 12 mg dopo 1-2 minuti. In caso di ulteriore inefficacia, si somministra un'altra dose da 12 mg (alcuni clinici preferiscono somministrarne 18 mg).

Se l'adenosina è invece utilizzata per la dilatazione delle arterie, il dosaggio tipico è di 0.14 mg/kg/min, somministrato per 4-6 minuti.

É necessario incrementare la dose raccomandata in pazienti che hanno assunto (o che assumono massicciamente) caffeina, dal momento che le metilxantine impediscono il legame dell'adenosina al recettore specifico. Occorre invece ridurre la dose nei pazienti in trattamento con dipiridamolo (Persantine) e diazepam (Valium), poiché l'adenosina può potenziare gli effetti di questi farmaci.

[modifica] Controindicazioni

Tra le controindicazioni rilevate, figurano una eccessiva tachicardia, asma, arresto cardiaco di secondo o terzo grado, fibrillazione atriale o flutter atriale, tachicardia ventricolare e sindrome del nodo del seno.

[modifica] Effetti collaterali

Molti individui sperimentano vasodilatazione periferica, vertigini, sudorazione eccessiva, o nausea dopo la somministrazione di adenosina. Questi sintomi sono transienti e durano solitamente meno di un minuto.

[modifica] Metabolismo

Quando l'adenosina entra nel circolo, è degradata dall'enzima adenosina deaminasi, presente negli eritrociti. Il dipiridamolo, un inibitore di questo enzima, permette un accumulo di adenosina nel sistema circolatorio. L'effetto principale è l'aumento della vasodilatazione coronarica.

[modifica] Collegamenti esterni


Acidi nucleici e Oligonucleotidi
Basi azotate: AdeninaTiminaUracileGuaninaCitosinaPurinaPirimidina
Nucleosidi: AdenosinaUridinaGuanosinaCitidinaDeossiadenosinaTimidina • Deossiguanosina • Deossicitidina
Nucleotidi: AMPUMPGMPCMPADPUDPGDPCDPATP • UTP • GTP • CTP • cAMP • cADPR • cGMP
Acidi ribonucleici: RNAmRNAtRNArRNA • ncRNA • sgRNA • shRNAsiRNAsnRNAmiRNAsnoRNA • LNA
Acidi nucleici: DNAmtDNAcDNAplasmide • cosmide • BAC • YAC • HAC
Analoghi degli acidi nucleici: GNA • PNATNA • Morfolino
Vai al Progetto Bio!   •   Discuti alla Doppia Elica
Our "Network":

Project Gutenberg
https://gutenberg.classicistranieri.com

Encyclopaedia Britannica 1911
https://encyclopaediabritannica.classicistranieri.com

Librivox Audiobooks
https://librivox.classicistranieri.com

Linux Distributions
https://old.classicistranieri.com

Magnatune (MP3 Music)
https://magnatune.classicistranieri.com

Static Wikipedia (June 2008)
https://wikipedia.classicistranieri.com

Static Wikipedia (March 2008)
https://wikipedia2007.classicistranieri.com/mar2008/

Static Wikipedia (2007)
https://wikipedia2007.classicistranieri.com

Static Wikipedia (2006)
https://wikipedia2006.classicistranieri.com

Liber Liber
https://liberliber.classicistranieri.com

ZIM Files for Kiwix
https://zim.classicistranieri.com


Other Websites:

Bach - Goldberg Variations
https://www.goldbergvariations.org

Lazarillo de Tormes
https://www.lazarillodetormes.org

Madame Bovary
https://www.madamebovary.org

Il Fu Mattia Pascal
https://www.mattiapascal.it

The Voice in the Desert
https://www.thevoiceinthedesert.org

Confessione d'un amore fascista
https://www.amorefascista.it

Malinverno
https://www.malinverno.org

Debito formativo
https://www.debitoformativo.it

Adina Spire
https://www.adinaspire.com