Web - Amazon

We provide Linux to the World


We support WINRAR [What is this] - [Download .exe file(s) for Windows]

CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
SITEMAP
Audiobooks by Valerio Di Stefano: Single Download - Complete Download [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Alphabetical Download  [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Download Instructions

Make a donation: IBAN: IT36M0708677020000000008016 - BIC/SWIFT:  ICRAITRRU60 - VALERIO DI STEFANO or
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Zenaga - Wikipedia

Zenaga

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

zenaga (taḏḏungiya)
Creato da: {{{creatore}}} nel {{{anno}}}
Contesto: {{{contesto}}}
Parlato in: Mauritania
Regioni:Parlato in:
Periodo: {{{periodo}}}
Persone: 15.000 (?)
Classifica: ?
Scrittura: alfabeto arabo
Tipologia: VSO (intro)flessiva
Filogenesi:

Lingue afroasiatiche
 Lingue camitiche
  Libico-berbero
   berbero
    
     
      
       
        
         
          
           
            
             
              

Statuto ufficiale
Nazioni:
Regolato da:
Codici di classificazione
ISO 639-1
ISO 639-2 {{{iso2}}}
ISO 639-3 zen
SIL ZEN  (EN)
SIL {{{sil2}}}
Estratto in lingua
Dichiarazione universale dei diritti dell'uomo - Art.1
Il Padre Nostro
Traslitterazione
Lingua - Elenco delle lingue - Linguistica
Il logo di Wikipedia Visita la Wikipedia in Zenaga!
Il logo di Wikipedia Visita la Wikipedia [[:{{{codice2}}}:|in {{{nome2}}}]]!
Il logo di Wikipedia Visita la Wikipedia [[:{{{codice3}}}:|in {{{nome3}}}]]!

Questa pagina potrebbe contenere caratteri Unicode.
Progetto:Lingue Si invita a seguire lo schema del Progetto:Lingue

La lingua zenaga (nome indigeno: Taḍḍungiyya) è una varietà di berbero parlata da qualche migliaio di persone tra Mederdra e la costa atlantica a sudovest della Mauritania.

Il nome zenaga deriva da quello di una potente tribù berbera dell'antichità, conosciuta dai geografi medievali come Senhaja; sembra che anche lo stesso nome "Senegal" derivi a sua volta da "zenaga". Ciononostante, oggi come oggi la lingua ha perso molto del suo prestigio, ed i suoi locutori cercano di non farsi riconoscere perché essere riconosciuti come zenaga comporta una posizione disprezzata nella società maura attuale. Per questo è difficile valutare con precisione il numero dei parlanti, che usano questa lingua solo tra le mura domestiche, e in molti casi tendono anche a non trasmetterla più alle nuove generazioni, che di conseguenza passano all'uso della hassaniya, il dialetto arabo predominante in Mauritania (dialetto arabo che a sua volta contiene un gran numero di prestiti zenaga, valutati intorno al 10% del lessico. I locutori di zenaga sono per lo più nomadi di religione islamica.

Indice

[modifica] Ripartizione dei parlanti

I locutori si ripartiscono all'interno di quattro gruppi principali:

  • Teshumshe ("i Cinque"): 4600 berberofoni su 12000
  • D-abu-djhes (in ar.: Id-ab-lahsen): 5000 berberofoni su 5000
  • Gumdjedjen (in ar.: Ikumleilen): 700 berberofoni su 700
  • Tendgha: 3000 berberofoni su 8500

Le cifre provengono da stime di Nicolas (1953: 102 ss.). Questo calcolo valutava che fossero ancora berberofoni poco più di 13000 parlanti su 29000 componenti le tribù zenaga (46%). Probabilmente la situazione da allora è evoluta, ma mancano delle valutazioni precise. È un dato di fatto che tra i diversi gruppi devono esistere differenze dialettali anche abbastanza marcate, come ha rilevato di recente K. Naït Zerrad (2004: 15). Si osserva, per esempio:

Id-ab-lahsen Tendgha
"bere" eshbi ashbu
"romper(si)" arthi arthu
"cucire" athmug ahmuk

La lingua condivide molte strutture di base con gli altri dialetti berberi, ma presenta anche molte caratteristiche peculiari, dovute sia al relativo isolamento rispetto al resto del mondo berbero, sia al contatto con altre lingue africane, che hanno influito molto, soprattutto sulla sua fonetica.

[modifica] La lingua

[modifica] Fonetica

Numerosi mutamenti fonologici rendono difficile a prima vista il confronto con gli altri parlari berberi. Si ha, per esempio, un passaggio di l > dj e di kh > k, la caduta di gh, e inoltre un frequente uso di occlusive glottidali, che in molti casi sembrano risalire ad antichi suoni "laringali" oggi perduti nel resto del berbero. Proprio questa caratteristica rende particolarmente interessante lo studio dello zenaga, che in molti casi sembra svolgere il ruolo che l'ittito ebbe per gli studi indeuropei confermando la presenza di suoni laringali che molti in precedenza avevano solo ipotizzato.

Per questo suo interesse, da qualche tempo i linguisti stanno cominciando ad occuparsi sempre di più di questa lingua, di cui fino a qualche tempo fa esistevano descrizioni molto lacunose (Faidherbe, R. Basset) o inorganiche (Nicolas). In particolare, gli studi di Catherine Taine-Cheikh (che si è accostata allo zenaga in seguito ai suoi studi approfonditi sulla hassaniya) stanno fornendo sempre più materiale descrittivo affidabile e utilizzabile con maggiore sicurezza per la comparazione.

[modifica] Morfologia

Una caratteristica evidente nella morfologia nominale è la perdita dell'opposizione di stato nel nome, che non ha più, quindi due forme diverse per lo stato libero e lo stato d'annessione come invece avviene nella maggior parte degli altri parlari berberi. Alcuni relitti di nome in stato di annessione si hanno nella toponomastica:

  • e-n-wadegi "quello (il luogo) del mortaio" ma adgi "mortaio"
  • e-n-wass "quello del giorno" ma ass "giorno"

Il codice ISO 639-2 per lo zenaga è: zen.

[modifica] Bibliografia

  • Al-Chennafi M. & Norris H. T., "How the Hassaniyya vernacular of Mauritania supplanted Zenaga" - The Maghreb-Review 76 (5-6), 1981. pp : 77-78.
  • Basset, André. 1933b. 'Note sur les parlers zenaga'. In Bull. Com. et. hist. sc. A.O.F., 319-32.
  • Basset, René. 1909. Mission au Senegal. Bulletin de correspondance africaine 39. Paris: Leroux.
  • Cohen, David & Catherine Taine-Cheikh. 2000. "À propos du zénaga. Vocalisme et morphologie verbale en berbère". Bulletin de la Société de linguistique de Paris XCV/1, pp. 267-319.
  • Dubié, P. (1940). "L'îlot berbérophone de Mauritanie", Bull. IFAN, 2, 315-325.
  • Faidherbe, Louis L. 1877. Le Zénaga des tribus Senegalaises. Paris. Testo in pdf (sito BNF di Parigi)
  • Kossmann, Maarten. 2001. "L’origine du vocalisme en zénaga de Mauritanie", in: Ibriszimow, Dymitr & Rainer Vossen (eds.). Etudes berbères. Actes du « 1. Bayreuth-Frankfurter Kolloquium zur Berberologie » (Frankfurter Afrikanistische Blätter, 13.), Köln : Rüdiger Köppe, pp. 83-95
  • Kossmann, Maarten. 2001. "The Origin of the Glottal Stop in Zenaga and its Reflexes in the other Berber Languages". Afrika und Übersee 84, pp. 61-100.
  • Masqueray, Emile. 1879. "Comparaison d’un vocabulaire des Zenaga avec les vocabulaires correspondants des dialectes Chawia et des Beni Mzab". Archives des missions scientifiques et litteraires 3/5: 473-533.
  • Naït-Zerrad, Kamal. 2004. Linguistique berbère et applications, Paris, L'Harmattan. (ISBN 2-7475-7263-3)
  • Nicholas, Francis. 1953. La langue berbère de Mauritanie, Dakar, mémoire de l'IFAN, n° 33.
  • Taine-Cheikh, Catherine. 1999. "Le zénaga de Mauritanie à la lumière du berbère commun", in: Lamberti, Marcello & Livia Tonelli (éds.). Afroasiatica Tergestina. Papers from the 9th Italian Meeting of Afro-Asiatic (Hamito-Semitic) Linguistics, Trieste, April 23-24, 1998 - Contributi presentati al 9° Incontro di Lingustica Afroasiatica (Camito-Semitica), Trieste, 23-24 Aprile 1998. Padova: UNIPRESS, pp. 299-324 (ISBN 88-8098-107-2).
  • Taine-Cheikh, Catherine. 2002. "Morphologie et morphogenèse des diminutifs en zénaga (berbère de Mauritanie)", in: Nait-Zerrad, Kamal (éd.). Articles de linguistique berbère. Mémorial Werner Vycichl. Paris : L'Harmattan, pp. 427-454 (ISBN 2-7475-2706-9)
  • Taine-Cheikh, Catherine. 2003. "L'adjectif et la conjugation suffixale en berbère", in: Lentin, Jérôme & Antoine Lonnet (eds.), Mélanges David Cohen. Études sur le langage, les langues, les dialectes, les littératures, offertes par ses élèves, ses collègues, ses amis. Paris : Maisonneuve & Larose, pp. 661-674 (ISBN 2706816740)
  • Taine-Cheikh, Catherine. 2004. "Les verbes à finale laryngale en zénaga", in: of Nait-Zerrad, Kamal, Rainer Vossen & Dymitr Ibriszimow (eds.). Nouvelles études berbères. Le verbe et autres articles. Actes du “2. Bayreuth-Frankfurter Kolloquium zur Berberologie”. Köln: Rüdiger Köppe Verlag, pp. 171-190 (ISBN 3-89645-387-4)

[modifica] Collegamenti esterni

Lingua berbera
Mauritania : zenaga - Marocco : tarifit | tamazight | tashelhit | Senhaja di Srair | Figuig - Algeria : cabilo | tashawit | Mzab | teggargrent | tashenwit | Ksour oranesi | Gourara - Tunisia : sendi | jerbi | Tamazret | Douiret - Libia : nefusi | Zuara | Ghadames | Ghat | sokni | El-Fogaha | Augila - Egitto : siwi - Sahara : tuareg - Isole Canarie : † guanche
Our "Network":

Project Gutenberg
https://gutenberg.classicistranieri.com

Encyclopaedia Britannica 1911
https://encyclopaediabritannica.classicistranieri.com

Librivox Audiobooks
https://librivox.classicistranieri.com

Linux Distributions
https://old.classicistranieri.com

Magnatune (MP3 Music)
https://magnatune.classicistranieri.com

Static Wikipedia (June 2008)
https://wikipedia.classicistranieri.com

Static Wikipedia (March 2008)
https://wikipedia2007.classicistranieri.com/mar2008/

Static Wikipedia (2007)
https://wikipedia2007.classicistranieri.com

Static Wikipedia (2006)
https://wikipedia2006.classicistranieri.com

Liber Liber
https://liberliber.classicistranieri.com

ZIM Files for Kiwix
https://zim.classicistranieri.com


Other Websites:

Bach - Goldberg Variations
https://www.goldbergvariations.org

Lazarillo de Tormes
https://www.lazarillodetormes.org

Madame Bovary
https://www.madamebovary.org

Il Fu Mattia Pascal
https://www.mattiapascal.it

The Voice in the Desert
https://www.thevoiceinthedesert.org

Confessione d'un amore fascista
https://www.amorefascista.it

Malinverno
https://www.malinverno.org

Debito formativo
https://www.debitoformativo.it

Adina Spire
https://www.adinaspire.com