Web - Amazon

We provide Linux to the World


We support WINRAR [What is this] - [Download .exe file(s) for Windows]

CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
SITEMAP
Audiobooks by Valerio Di Stefano: Single Download - Complete Download [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Alphabetical Download  [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Download Instructions

Make a donation: IBAN: IT36M0708677020000000008016 - BIC/SWIFT:  ICRAITRRU60 - VALERIO DI STEFANO or
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Tour de France 1907 - Wikipedia

Tour de France 1907

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Classifica generale finale
1. Lucien Petit-Breton Francia 47 punti
2. Gustave Garrigou Francia 66 punti
3. Émile Georget Francia 74 punti
4. Georges Passerieu Francia 85 punti
5. François Beaugendre Francia 123 punti
6. Ebarardo Pavesi Italia 150 punti
7. François Faber Lussemburgo 156 punti
8. Augustin Ringeval Francia 184 punti
9. Aloïs Catteau Belgio 196 punti
10. Ferdinand Payan Francia 227 punti
93 partiti, 33 arrivati

Il quinto Tour de France si svolse tra l'8 luglio e il 4 agosto 1907.

La classifica generale è ancora una volta fatta a punti e non con i tempi. Partenza e arrivo sono a Parigi, la partenza è dal Pont Bineau e l'arrivo al Parco dei Principi.
La città di Metz, sede di arrivo della seconda tappa, oggi appartenente alla Francia, all'epoca faceva parte della Germania dopo la guerra franco-prussiana del 1870.

Il suicidio del vincitore della precedente edizione, René Pottier, fa in modo che questa edizione non presenti nessun chiaro favorito. Émile Georget vincendo 5 delle prime 8 tappe sembra poter dominare tranquillamente la corsa ma a causa di una squalifica cede la testa della classifica al suo compagno di squadra Lucien Petit-Breton che resterà leader della classifica fino all'arrivo di Parigi.
Il 26 luglio alla vigilia della 10^ tappa Émile Georget fu penalizzato di 50 punti dalla giuria, in quanto nella tappa precedente Georget aveva cambiato bicicletta, cosa severamente vietata dal regolamento secondo il quale era vietato qualsiasi tipo di assistenza ai ciclisti durante la tappa.
La squadra "Alcyon" aveva minacciato il ritiro se il ciclista appartenente alla squadra "Peugeot" non fosse stato punito. Nonostante questa penalizzazione la squadra "Peugeot" piazzò 5 suoi ciclisti ai primi 5 posti della classifica generale

[modifica] Le tappe

Il percorso si svolse su 14 tappe per un totale di 4448 km.
Le 14 tappe sono vinte da 6 ciclisti differenti, Émile Georget vince 6 tappe, il vincitore Lucien Petit-Breton, Georges Passerieu, Gustave Garrigou vincono 2 tappe, mentre Louis Trousselier e Marcel Cadolle vincono una tappa ciascuno.

Nr. Data Tappa km Vincitore Leader classifica generale
1 8 luglio Parigi - Roubaix 272 Louis Trousselier Francia Louis Trousselier Francia
2 10 luglio Roubaix - Metz 398 Émile Georget Francia Louis Trousselier Francia
3 12 luglio Metz - Belfort 259 Émile Georget Francia Émile Georget Francia
4 14 luglio Belfort - Lyon 309 Marcel Cadolle Francia Émile Georget Francia
5 16 luglio Lyon - Grenoble 311 Émile Georget Francia Émile Georget Francia
6 18 luglio Grenoble - Nizza 345 Georges Passerieu Francia Émile Georget Francia
7 20 luglio Nizza - Nimes 345 Émile Georget Francia Émile Georget Francia
8 22 luglio Nimes - Tolosa 303 Émile Georget Francia Émile Georget Francia
9 24 luglio Tolosa - Bayonne 299 Lucien Petit-Breton Francia Émile Georget Francia
10 26 luglio Bayonne - Bordeaux 269 Gustave Garrigou Francia Lucien Petit-Breton Francia
11 28 luglio Bordeaux - Nantes 391 Lucien Petit-Breton Francia Lucien Petit-Breton Francia
12 30 luglio Nantes - Brest 321 Gustave Garrigou Francia Lucien Petit-Breton Francia
13 1 agosto Brest - Caen 415 Émile Georget Francia Lucien Petit-Breton Francia
13 4 agosto Caen - Parigi 251 Georges Passerieu Francia Lucien Petit-Breton Francia



Edizioni del Tour de France
1903 | 1904 | 1905 | 1906 | 1907 | 1908 | 1909 | 1910 | 1911 | 1912 | 1913 | 1914 | 1919 | 1920 | 1921 | 1922 | 1923 | 1924 | 1925 | 1926 | 1927 | 1928 | 1929 | 1930 | 1931 | 1932 | 1933 | 1934 | 1935 | 1936 | 1937 | 1938 | 1939 | 1940 | 1946 | 1947 | 1948 | 1949 | 1950 | 1951 | 1952 | 1953 | 1954 | 1955 | 1956 | 1957 | 1958 | 1959 | 1960 | 1961 | 1962 | 1963 | 1964 | 1965 | 1966 | 1967 | 1968 | 1969 | 1970 | 1971 | 1972 | 1973 | 1974 | 1975 | 1976 | 1977 | 1978 | 1979 | 1980 | 1981 | 1982 | 1983 | 1984 | 1985 | 1986 | 1987 | 1988 | 1989 | 1990 | 1991 | 1992 | 1993 | 1994 | 1995 | 1996 | 1997 | 1998 | 1999 | 2000 | 2001 | 2002 | 2003 | 2004 | 2005 | 2006
Sport
Progetto: Sport | Portale: Sport | Categoria: Sport | Sport di squadra | Sport individuali | Ciclismo
Our "Network":

Project Gutenberg
https://gutenberg.classicistranieri.com

Encyclopaedia Britannica 1911
https://encyclopaediabritannica.classicistranieri.com

Librivox Audiobooks
https://librivox.classicistranieri.com

Linux Distributions
https://old.classicistranieri.com

Magnatune (MP3 Music)
https://magnatune.classicistranieri.com

Static Wikipedia (June 2008)
https://wikipedia.classicistranieri.com

Static Wikipedia (March 2008)
https://wikipedia2007.classicistranieri.com/mar2008/

Static Wikipedia (2007)
https://wikipedia2007.classicistranieri.com

Static Wikipedia (2006)
https://wikipedia2006.classicistranieri.com

Liber Liber
https://liberliber.classicistranieri.com

ZIM Files for Kiwix
https://zim.classicistranieri.com


Other Websites:

Bach - Goldberg Variations
https://www.goldbergvariations.org

Lazarillo de Tormes
https://www.lazarillodetormes.org

Madame Bovary
https://www.madamebovary.org

Il Fu Mattia Pascal
https://www.mattiapascal.it

The Voice in the Desert
https://www.thevoiceinthedesert.org

Confessione d'un amore fascista
https://www.amorefascista.it

Malinverno
https://www.malinverno.org

Debito formativo
https://www.debitoformativo.it

Adina Spire
https://www.adinaspire.com