Web - Amazon

We provide Linux to the World


We support WINRAR [What is this] - [Download .exe file(s) for Windows]

CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
SITEMAP
Audiobooks by Valerio Di Stefano: Single Download - Complete Download [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Alphabetical Download  [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Download Instructions

Make a donation: IBAN: IT36M0708677020000000008016 - BIC/SWIFT:  ICRAITRRU60 - VALERIO DI STEFANO or
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Centro Sperimentale di Cinematografia - Wikipedia

Centro Sperimentale di Cinematografia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Ciak stub

Questa voce è solo un abbozzo (stub). Se puoi, contribuisci adesso a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Per l'elenco completo degli stub sul cinema, vedi la relativa categoria.

Questa voce è da wikificare

Questa voce riguardante un argomento di cinema necessita di essere "wikificata", ovvero formattata secondo gli standard di Wikipedia (vedi l'elenco delle voci da wikificare). Modifica questa voce (anche se non sei esperto di cinema) seguendo le linee guida di Wikipedia e poi rimuovi questo avviso. (voce segnalata nel mese di settembre 2006) Vedi anche: Progetto cinema Portale cinema Segnalazione di Matteo Pedani 03:48, 6 ott 2006 (CEST)

Il Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) è una fondazione con sede a Roma.

L'edificio che lo ospita sorse nel 1935 contemporaneamente a Cinecittà di fronte agli studi cinematografici nella periferia romana.

Nacque con la finalità di formare personale da impiegare a Cinecittà all'interno della politica di comunicazione di massa dello stato fascista, subentrando alla Scuola Nazionale di Cinema.

Attualmente è una fondazione che opera attraverso due istituzioni: la Scuola Nazionale di Cinema e la Cineteca Nazionale.

Particolarmente rilevante è stata, e continua ad essere, l'opera di selezione e formazione di giovani talenti nelle varie discipline dell'arte cinematografica. La Scuola Nazionale di Cinema del CSC organizza corsi per le seguenti discipline: Regia, Montaggio, Recitazione, Produzione, Fotografia, Sceneggiatura, Tecnica del Suono, Scenografia e Costume, Animazione. I corsi sono a numero chiuso e il concorso per l'ammissione degli allievi è notoriamente molto selettivo, ciò anche per l'esiguità dei posti disponibili annualmente. Ciò garantisce un livello formativo di altissimo livello. La Scuola Nazionale di Cinema ha formato la maggior parte dei grandi talenti della cinematografia italiana (l'elenco degli ex-allievi diplomati è disponibile sul sito della Scuola Nazionale di Cinema), alcuni dei quali oggi prestano la propria attività a favore della Scuola e del CSC come docenti.

Il CSC pubblica libri e riviste cinematografiche, tra cui Bianco e Nero, nata nel 1937 (particolarmente interessanti i suoi numeri degli anni '60).

Degna di nota è anche la biblioteca ed emeroteca specializzata in cinema, che conserva tra le altre cose molte copie e sceneggiature originali.

La sigla c.s.c. è leggibile nei crediti di moltissimi film italiani, editi fino al 1975: la si trova accanto ai nomi di alcuni attori o (meno frequentemente) accanto ai nomi dei componenti del cast tecnico. Ciò perché, a norma del 4° comma del Titolo II Art. 4 della legge del 4 novembre 1965 n. 1213 ("Nuovo ordinamento dei provvedimenti a favore della cinematografia"), per accedere ai vantaggi stabiliti dalla legge stessa, relativi al riconoscimento della nazionalità del film ed alla conseguente programmazione obbligatoria e/o agevolata - almeno due elementi del cast tecnico o artistico dovevano "risultare diplomati, al momento del loro impiego, presso il Centro Sperimentale di Cinematografia da non oltre cinque anni". Una norma successiva (legge del 21 giugno 1975 n. 287) ha poi modificato la precedente, sopprimendo il comma in questione, ponendo fine all'impiego obbligatorio dei c.s.c. e conseguentemente al loro accredito nei titoli di testa e di coda di un film.

[modifica] Centro Sperimentale di Cinematografia

Indice

Fondazione
Centro Sperimentale di Cinematografia
Scuola Nazionale di Cinema
Cineteca Nazionale
Immagine:CentroSperimentaleCinemat CopyrightProtected.jpg
Centro Sperimentale di Cinematografia (C.S.C.) - Scuola Nazionale di Cinema

Anno di fondazione : 1935
Presidente : Francesco Alberoni
Preside S.N.C. : Caterina D'Amico
Direttore Amministrativo : Gabriele Antinolfi
Direttore Lombardia : Bartolomeo Cosimi
Direttore Piemonte : Sergio Toffetti
Corsi : Regia Sceneggiatura Recitazione Fotografia Montaggio Suono Scenografia Produzione Fiction TV Animazione

Il Centro Sperimentale di Cinematografia è la più antica fondazione italiana di insegnamento, ricerca e sperimentazione nel campo della cinematografia. Questa istituzione è distinta in due settori :

  • la Scuola Nazionale di Cinema che isituisce corsi a numero chiuso tramite concorso;
  • la Cineteca Nazionale atta a preservare il patrimonio italiano.

La fondazione ha attualmente, oltre alla sede Centrale a Roma, tre sedi : Il dipartimento Piemonte (settore Animazione), Il dipartimento Lombardia (settore TV), Il dipartimento Sicilia (settore Dcoumentario, ancora in fase di sviluppo). Dal 1937 pubblica Bianco e Nero (B/N), rivista quadrimestrale di critica e tecnica cinematografica.

Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia. Via Tuscolana 1524. Roma
Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia. Via Tuscolana 1524. Roma
Scuola di animazione. Dipartimento di Chieri. TO
Ingrandisci
Scuola di animazione. Dipartimento di Chieri. TO
Futura sede del Dipartimento Fiction e Pubblicità. Milano
Ingrandisci
Futura sede del Dipartimento Fiction e Pubblicità. Milano

[modifica] 1935 - 1945

La Scuola Nazionale di Cinema deve la sua prima ideazione al regista Alessandro Blasetti che nel 1930 insieme alla collaborazione di Anton Giulio Bragaglia istituisce come branca del conservatorio Santa Cecilia un corso di recitazione. Nel 1934 Luigi Freddi posto come direttore della Direzione Nazionale per la Cinematografia, che riunisce le competenze sul cinema prima suddivise fra i vari ministeri, crea al suo posto il Centro Sperimentale di Cinematografia cui mette a capo Luigi Chiarini. Sotto le dirette dipendenze del Ministero della Stampa e la Propaganda vista la mancanza di un organo di formazione dei mestieri del cinema, nel 1935 viene indetto un bando di concorso per 50 persone per cinque 'branche': recitazione, ottica, fonica, scenotecnica e produzione. I corsi sono tenuti nella sede provvisioria in via Foligno 40 a Roma e durano due anni; materie come estetica, storia del cinema e storia dell'arte sono in comune a tutte le specializzazioni. Nel 1937 con una parte dei fondi ricavati dalle casse del Casinò di Venezia gli architetti Antonio Valenti e Pietro Ascheri iniziano la progettazione del complesso in via Tuscolana. Sebbene controllato dagli organi statali per il finanziamento, Lugi Chiarini, in profondo contrasto con le direttive cinematografiche prettamente propagandistiche, chiama ad insegnare Umberto Barbaro, traduttore fra l'altro di Sergej Ejzenšejn e Bela Balazs, che con Alessandro Blasetti promuove un passaggio dal propaganda a quello politico ed educativo. Nel 1938 "L'ultima nemica" di Barbaro e la "Peccatrice di Parlermo" vengono girati negli stabilimenti del Centro. Due anni dopo (1940) Benito Mussolini inaugura la sede definitiva a Roma. Nel 1942 viene prodotto "Via delle cinque lune" con la regia dello stesso direttore Luigi Chiarini e la collaborazione di docenti, allievi ed diplomati. Negli ultimi anni del conflitto mondiale il C.S.C. viene saccheggiato dalla Wermacht e la sua cineteca perde materiali unici. Una lista degli studenti iscritti in questo periodo :

  • Michelangelo Antonioni
  • Giuseppe de Santis
  • Steno
  • Gianni Agus
  • Anoldo Foà
  • Clara Calamai
  • Alida Valli
  • Maria De Matteis
  • Pasqualino De Santis
  • Gianni Di Venanzo
  • Pietro Germi' - che si diploma attore ma poi diventerà celebre come regista
  • Dino De Laurentis - prima di diventare uno dei più bravi produttori mondiali, si iscrisse a recitazione
  • Pietro Ingrao
  • Francesco Pasinetti - che dopo aver aver scritto Storia del cinema dalle origini ad oggi a 25 anni diventa lui stesso insegnate

Gli insegnanti :

  • Umberto Barbaro
  • Alessandro Blasetti
  • Rudolfo Arnheim
  • Piero Scharoff

[modifica] Dopoguerra - 1968

Dal dopoguerra e per circa un ventennio il conflitto politico in Italia determina una contiunua alternenza nella gestione del 'C.S.C.; alla riapertura della fondazione nel 1946 viene eletto Umberto Barbari che riattiva i corsi biennali nel 1947. Nel 1949 viene istituita per legge una Cineteca Nazionale che prevede il deposito di film di nazionalità italiana. Essendo una delle prime istituzioni per la formazione di mestieri cinematografici insieme al VGIK sovietico, molti sono gli stranieri che fanno domanda di ammissione alla scuola. Gabriel García Márquez e Fernando Birri, diplomati fondano la scuola di cinema di Cuba. Gli allievi da annoverare :

I docenti

[modifica] 1968 - 1974

Nel 1968 viene nominato Roberto Rossellini come commissario straordinario del CSC. La sua gestione improntata sulla multimedialità e sull'importanza della televisione riscontra grosse difficoltà a causa del clima derivato dalla contestazione studentesca e dalle divergenze degli stessi intellettuali. In questi anni si fa luce forse il diplomato più celebre,Carlo Verdone, mentre fra gli insegnanti si vedono le partecipazioni di Vittorio Storaro, Carlo Lizzani, Ennio Guarnieri. Sono di questo periodo molti diplomati c.s.c. che sono accreditati (fino al 1975, come prima riferito) in numerosissimi film dell'epoca, i cui nomi sono però noti quasi esclusivamente agli appassionati del cinema italiano degli Anni Settanta (Rosita Toros, Luigi Antonio Guerra, Lorenzo Piani, Carla Mancini eccetera).

Niente di grave di Miloje Popovic.Foto di scena.2003
Ingrandisci
Niente di grave di Miloje Popovic.Foto di scena.2003

[modifica] Gli ultimi venti anni ad oggi

Nel 1982 viene composto un consiglio di amministrazione e formato un nuovo organigramma. Nel 1983 viene emesso un bando di concorso che poi verrà ampliato durante tutto il ventennio. I corsi attuali della Scuola Nazionale di Cinema con sede a Roma sono : regia, sceneggiatura, produzione, montaggio, tecnico del suono, scenografia/costume, recitazione(divisa in 2 classi), fotografia,con posti variabili tra i 6 e i 10 allievi di durata triennale. Nel 1997 viene cambiato lo stato giuridico in fondazione Scuola Nazionale di Cinema, fino al 2004 quando riacquista il nome di Centro Sperimentale di Cinematografia. La sede di Torino è stata fondata per lo sviluppo delle tecniche di animazione sia tradionale che computer grafica. A Milano c'è un laboratorio per la creazione di fiction e pubblicità. L'ammissione ai corsi prevede un seminario propedeutico dopo una selezione sia scritta che orale insieme alla presentazione di materiale inerente all' ambito specifico. Allievi di questo periodo:

Il Pranzo Onirico. Saggio di diploma di Eros Puglielli. 1996. C.S.C.
Ingrandisci
Il Pranzo Onirico. Saggio di diploma di Eros Puglielli. 1996. C.S.C.
Le mani in faccia di Daniele  Basilio.Episodio di Sei pezzi facili.2003.CSC-RAI
Ingrandisci
Le mani in faccia di Daniele Basilio.Episodio di Sei pezzi facili.2003.CSC-RAI

I docenti :

[modifica] Cineteca Nazionale

Formata nel 1949, con sede a Roma, conserva da allora tutti i film usciti di nazionalità italiana. Ha in archivio 50.000 pellicole, 600.000 fotografie e 50.000 manifesti. A questo si affianco l' attività di restauro di opere significative e la collaborazione con istituzioni estere per la distribuzione di film italiani nei festival e nelle manifestazioni nel mondo. Attualmente cura la programmazione del Cinema Trevi - Alberto Sordi a Roma. Altra attività della Cineteca Nazionale è la biblioteca Luigi Chiarini con il più grande inventario cinematografico italiano.

[modifica] Bibliografia

  • Gianpiero Brunetta. Storia del cinema italiano. 2.Il cinema del regime 1929-1945. Editori Riuniti, 2001. ISBN 8835950465
  • Orio Caldiron. Storia del cinema italiano. Vol. V. Marsilio Editore, 2006. ISBN 8831787489
  • Mario Verdone. Storia del cinema italiano . Newton & Compton, 1995. ISBN 8879838105

[modifica] Collegamenti esterni

Our "Network":

Project Gutenberg
https://gutenberg.classicistranieri.com

Encyclopaedia Britannica 1911
https://encyclopaediabritannica.classicistranieri.com

Librivox Audiobooks
https://librivox.classicistranieri.com

Linux Distributions
https://old.classicistranieri.com

Magnatune (MP3 Music)
https://magnatune.classicistranieri.com

Static Wikipedia (June 2008)
https://wikipedia.classicistranieri.com

Static Wikipedia (March 2008)
https://wikipedia2007.classicistranieri.com/mar2008/

Static Wikipedia (2007)
https://wikipedia2007.classicistranieri.com

Static Wikipedia (2006)
https://wikipedia2006.classicistranieri.com

Liber Liber
https://liberliber.classicistranieri.com

ZIM Files for Kiwix
https://zim.classicistranieri.com


Other Websites:

Bach - Goldberg Variations
https://www.goldbergvariations.org

Lazarillo de Tormes
https://www.lazarillodetormes.org

Madame Bovary
https://www.madamebovary.org

Il Fu Mattia Pascal
https://www.mattiapascal.it

The Voice in the Desert
https://www.thevoiceinthedesert.org

Confessione d'un amore fascista
https://www.amorefascista.it

Malinverno
https://www.malinverno.org

Debito formativo
https://www.debitoformativo.it

Adina Spire
https://www.adinaspire.com