Web - Amazon

We provide Linux to the World


We support WINRAR [What is this] - [Download .exe file(s) for Windows]

CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
SITEMAP
Audiobooks by Valerio Di Stefano: Single Download - Complete Download [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Alphabetical Download  [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Download Instructions

Make a donation: IBAN: IT36M0708677020000000008016 - BIC/SWIFT:  ICRAITRRU60 - VALERIO DI STEFANO or
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Barbados - Wikipedia

Barbados

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Progetto stati Barbados
Portale:Portali Visita il [[portale:{{{portale}}}]]
Barbados - Bandiera
Barbados - Stemma
(dettaglio)
Motto: Pride and Industry

Informazioni
Nome completo: Barbados
Nome ufficiale: Barbados
Lingua ufficiale: inglese, Bajan
Capitale: Bridgetown  (5.928 ab. / 1990)
Politica
Governo: Monarchia costituzionale
Capo di stato: Elisabetta II del Regno Unito
Capo di governo: Owen Arthur
Indipendenza: dal Regno Unito nel 1966
Ingresso all'ONU: 9 dicembre 1966
Area
Totale: 430 km²
Pos. nel mondo: 181°
% delle acque: trascurabile
Popolazione
Totale: 276.607 ab.  (2002)
Pos. nel mondo: 170°
Densità: 642 ab./km²
Geografia
Continente: America centrale
Fuso orario: UTC -4
Economia
Valuta: Dollaro delle Barbados
Energia: 0,31  kW/ab.
Varie
TLD: .bb
Prefisso tel.: +1-246
Sigla autom.: BDS
Inno nazionale: In Plenty and In Time of Need
Festa nazionale:

Barbados è un'isola-nazione indipendente situata sul confine tra Mar dei Caraibi e Oceano Atlantico. L'isola occupa una superfice di 430 km², ed è principalmente piatta, con alcune colline all'interno. È situata a 13ºN,59ºO, ovvero a circa 434,5 km a nord-est del Venezuela.

Barbados è composta principalmente di calcare. È un isola tropicale, battuta costantemente dai venti equatoriali e consiste di paludi e foreste di mangrovie. Parti dell'interno dell'isola sono coperte da grandi piantagioni di canna da zucchero. Barbados è una delle Antille Minori, si trova ad est della catena principale di isole, e le nazioni più vicine sono Saint Lucia e Saint Vincent e le Grenadine. Barbados è oggi una importante destinazione turistica.


Indice

[modifica] Storia

Il nome di questo stato delle Antille fu coniato nel 1536 dall'esploratore portoghese Pedro A. Campos che chiamò l'isola "Os Barbados" ("I Barbuti") ispirandosi agli alberi da ficus che vi crescevano e le cui lunghe radici aeree sembravano "barbe". Il nome che gli indigeni Arawak attribuivano all'isola era Ichirouganaim.

Quando gli inglesi vi si insediarono per la prima volta nel 1627 l'isola era disabitata, sebbene fosse stata abitata in precedenza dagli Arawak. Barbados fu perciò ripopolata con schiavi africani impiegati nelle piantagioni di zucchero fino al 1834, anno in cui la schiavitù fu abolita.

A differenza della maggior parte delle isole caraibiche, il cui controllo passò più volte di mano fra le varie potenze coloniali, Barbados rimase sempre sotto il controllo inglese. Secondo alcuni il motivo è anche geografico. Come si nota dalla cartina geografica, infatti, mentre le isole delle Antille formano un arco con la convessità rivolta verso l'oceano Atlantico, Barbados è l'unica spostata verso l'esterno di questo arco, e, visto il regime prevalente dei venti atlantici, in direzione sopravento. I velieri che volevano attaccarla, quindi, erano costretti a navigare contro vento, quindi con notevoli difficoltà.

Questo fatto ha lasciato un'impronta caratteristica all'isola ed allo stile di vita della sua popolazione, sebbene questa sia oggi in minima parte composta da individui di origine inglese.

L'economia rimase fortemente dipendente dalla produzione di zucchero e rum fino al XX secolo.

La graduale introduzione di riforme politiche e sociali negli anni 40 e 50 portò poi alla completenza indipendenza dal Regno Unito (30 novembre del 1966), pur nell'ambito del Commonwealth.

Negli anni 90, il turismo e l'artigianato hanno superato l'industria dello zucchero per importanza economica.

[modifica] Politica

La regina Elisabetta II è il capo dello Stato (con il titolo di "regina di Barbados") ed è rappresentata sull'isola da un governatore generale. Nel caso di Barbados, Elisabetta II è "regina di Barbados e dei suoi altri reami e territori, capo del Commonwealth per grazia di Dio". Il governo attualmente insediato ha proposto di trasformare Barbados in una repubblica (pur rimanendo nell'ambito del Commonwealth), introducendo perciò la figura del Presidente in sostituzione del sovrano britannico.

Il potere esecutivo spetta al primo ministro e al suo governo. Il primo ministro è solitamente il leader del partito risultato vincitore alle elezioni della House of Assembly, la camera bassa del parlamento, che ha 28 membri eletti dai cittadini ogni cinque anni. L'altra camera, il Senato, ha invece 21 membri nominati dal governatore generale.

Barbados è membro della CARICOM (la Comunità Caraibica).

[modifica] Demografia

Circa l'80-90% degli abitanti di Barbados (colloquialmente detti Bajan) è di origine africana: si tratta soprattutto di discendenti degli schiavi impiegati nelle piantagioni di zucchero. Il resto della popolazione comprende europei e asiatici, fra i quali vi sono i cosiddetti Redlegs. La lingua ufficiale è l'inglese, assieme al dialetto dell'isola (il bajan); la religione più diffusa è quella anglicana seguita dalla protestante, con minoranze di cattolici, indù e musulmani.

[modifica] Collegamenti esterni

[modifica] In lingua inglese

Stati del mondo | America settentrionale e centrale
Antigua e Barbuda | Bahamas | Barbados | Belize | Canada | Costa Rica | Cuba | Dominica | Repubblica Dominicana | El Salvador | Giamaica | Grenada | Guatemala | Haiti | Honduras | Messico | Nicaragua | Panama | Saint Kitts e Nevis | Santa Lucia | Saint Vincent e Grenadine | Stati Uniti | Trinidad e Tobago
Dipendenze: Anguilla | Antille Olandesi | Aruba | Bermuda | Isole Cayman | Groenlandia | Guadalupa | Martinica | Montserrat | Navassa | Porto Rico | Saint-Pierre e Miquelon | Turks e Caicos | Isole Vergini Britanniche | Isole Vergini Statunitensi
Our "Network":

Project Gutenberg
https://gutenberg.classicistranieri.com

Encyclopaedia Britannica 1911
https://encyclopaediabritannica.classicistranieri.com

Librivox Audiobooks
https://librivox.classicistranieri.com

Linux Distributions
https://old.classicistranieri.com

Magnatune (MP3 Music)
https://magnatune.classicistranieri.com

Static Wikipedia (June 2008)
https://wikipedia.classicistranieri.com

Static Wikipedia (March 2008)
https://wikipedia2007.classicistranieri.com/mar2008/

Static Wikipedia (2007)
https://wikipedia2007.classicistranieri.com

Static Wikipedia (2006)
https://wikipedia2006.classicistranieri.com

Liber Liber
https://liberliber.classicistranieri.com

ZIM Files for Kiwix
https://zim.classicistranieri.com


Other Websites:

Bach - Goldberg Variations
https://www.goldbergvariations.org

Lazarillo de Tormes
https://www.lazarillodetormes.org

Madame Bovary
https://www.madamebovary.org

Il Fu Mattia Pascal
https://www.mattiapascal.it

The Voice in the Desert
https://www.thevoiceinthedesert.org

Confessione d'un amore fascista
https://www.amorefascista.it

Malinverno
https://www.malinverno.org

Debito formativo
https://www.debitoformativo.it

Adina Spire
https://www.adinaspire.com