Miguel de Cervantes y Saavedra - Don Quijote de la Mancha - Ebook:
HTML+ZIP- TXT - TXT+ZIP

Wikipedia for Schools (ES) - Static Wikipedia (ES) 2006
CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
SITEMAP
Make a donation: IBAN: IT36M0708677020000000008016 - BIC/SWIFT:  ICRAITRRU60 - VALERIO DI STEFANO or
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Osteoporosi - Wikipedia

Osteoporosi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Le informazioni qui riportate hanno solo un fine illustrativo: non sono riferibili né a prescrizioni né a consigli medici - Leggi il disclaimer
Questa pagina è da controllare
Questa voce necessita di essere controllata (vedi l'elenco delle pagine da controllare). Per maggiori dettagli controlla la pagina di discussione. Se ti ritieni competente in materia, contribuisci a correggere questa pagina e poi rimuovi questo avviso. (pagina segnalata nel mese di maggio 2006)
Motivazione: i fattori di rischio mi sembrano strani. Segnalazione di The doc post... don't be wikipediocentrist...trasferisciti!
Osteoporosi
Ingrandisci
Osteoporosi

L'osteoporosi (od osteopenia) è una malattia dello scheletro che, in seguito alla diminuzione di massa ossea e di microarchitettura, comporta rischi di fratture.

Indice

[modifica] Eziologia

[modifica] Osteoporosi primaria

Le cause dell'osteoporosi primaria, in gran parte non sono chiare. I fattori parziali conosciuti che causano l'osteoporosi post-menopausale e di senescenza sono la mancanza di ormoni sessuali e l’immobilità fisica.

[modifica] Osteoporosi secondaria

  1. endocrina, metabolica: sindrome del Cushing, ipertiroidismo, ipogonadismo, iperparatiroidismo, acromegalia, diabete mellito, omocistinuria
  2. iatrogena, medicamentosa: glucocorticoidi, eparine, ormoni tiroidali, agonisti GnRH (gonadotropin releasing hormone), danazole, glutetimide, lassativi, colestiramina
  3. myelogene, oncologica: plasmocitoma, mastocitosi, malattie linfoproliferative, carcinosi ossea diffusa
  4. parainfettiva, immunogene: artrite reumatoide, malattia di Crohn
  5. Inattività, immobilizzazione: degenza, paraplegia, emiplegia
  6. malattie del tessuto connettivo ereditarie: osteogenesis imperfecta, sindrome di Marfan, sindrome di Ehlers-Danlos
  7. osteopatie complesse: renali, intestinali

[modifica] Sintomi

[modifica] Osteoporosi clinica

Un’ osteopatia clinica non presenta (ancora) fratture o deformazioni vertebrali ma una diminuzione rilevante di massa ossea, in confronto alla norma statistica di età e sesso.

[modifica] Osteoporosi manifesta

In assenza di un trauma rilevante, l'osteoporosi manifesta, all’inizio presenta (al minimo) una frattura vertebrale (ev. fratture extravertebrali ). Col progredire della malattia può presentare dorso raccorciato e/o tondo, pieghe cutanee trasversali ai fianchi, sindrome di dolore cronico nella regione lombare.

[modifica] Diagnosi

Flusso e trasformazioni di materiali ossei
Ingrandisci
Flusso e trasformazioni di materiali ossei

[modifica] Osteodensitometria

  • Stadio 0, osteopenia: minerali ossei diminuiti; T-Score -1.0 ... -2.5 deviazione standard
  • Stadio 1, osteoporosi clinica: minerali ossei diminuiti; T-Score > -2.5 deviazione standard, senza fratture
  • Stadio 2, osteoporosi manifesta: minerali ossei diminuiti; 1 ... 3 fratture vertebrali senza trauma rilevante.
  • stadio 3, osteoporosi progredita: minerali ossei diminuiti; fratture vertebrali multiple senza trauma rilevante, spesso anche fratture extraspinali

[modifica] Diagnostica di laboratorio

Calcio, fosforo, fosfatasi alcalina nella norma statistica

[modifica] Diagnostica istologica

Biopsia del bordo del bacino.

[modifica] Terapie

  • terapie fisiche
  • analgesici
  • somministrazione di calcio
  • calciferole e metaboliti di calciferole
  • bifosfonati, strontium, teriparatide
  • stimolazione dei osteoblasti con fluoridi
  • inibizione di osteoclasti con calcitonina


[modifica] Profilassi

  • attività fisica (ginnastica),
  • alimentazione ricca di calcio,
  • ev. sostituzione di estrogeni-gestageni in post-menopausa


[modifica] Approccio della medicina popolare riguardo l'osteoporosi

Composizione ossea quantitativa
Ingrandisci
Composizione ossea quantitativa

La medicina popolare e naturopatica non definisce prevalentemente l'osteoporosi in base alle carenze calcari bensì in base alla diminuzione del tessuto osseo, con perdita del tessuto di sostegno e connettivo (minerale e proteico). Inoltre non disponendo della densitometria, si basa prevalentemente sull'anamnesi e sulla visita corporea. Per quanto riguarda la terapia e la profilassi, si basa prevalentemente sul metabolismo osseo.Comunque, gli approcci della medicina ufficiale rispetto quella popolare non sono molto diversi, cambiano solo alcuni accenti, come p. es. il peso dato ad un'alimentazione sufficientemente proteica.

[modifica] Fattori rischio per l'osteoporosi

(incidenza: donne di razza bianca > 65 anni ca. 15%)

Proprietà individuali Disturbi biologici
* Malnutrizione (proteica, minerale)
* Razza bianca e asiatica * Inattività fisica
* Genetica: da anamnesi familiare * Tabagismo (antagonismo estrogenico)
* Statura piccola e corporatura snella * Alcolismo
* Capelli biondi, Lentiggini * Anoressia nervosa, ortoressia, diete dimagranti
* Donne post-menopausali * Ipercalciuria (pH urina basso, acido)
* Vita prevalentemente sedentaria * Ipertiroidismo. Iperparatiroidismo
* Pochi sforzi fisici duraturi * Corticosteroidismo (patologico e iatrogeno)
* Ipogonadismo

[modifica] Diagnosi differenziale

Regolazione del metabolismo osseo
Ingrandisci
Regolazione del metabolismo osseo

Una diagnosi differenziale fatta a regola d'arte si basa sulla risposta alle molteplici domande del tipo:

  • perché gli osteoblasti lavorano poco?
  • perché gli osteoclasti lavorano troppo?
  • è a posto il metabolismo di calcio, fosforo e proteine?
  • come sono ripartiti gli sforzi fisici e il tempo passato alla luce del giorno?
  • si tratta piuttosto di mancanze proteiche (impalcatura) o di minerali?
  • si tratta di un'osteoporosi primaria oppure di conseguenze di malattie o disturbi a monte (osteoporosi secondaria)?

e così via.

Osteomalacia: affezione scheletrica, per lo più a carico della colonna vertebrale e del bacino, caratterizzata da rammollimento osseo. Mancano i minerali, mentre la struttura proteica è intatta.

[modifica] Obiettivi del trattamento

  1. Controllo del dolore
  2. Stabilizzazione della degenerazione e tentativo di ricostruzione tramite:
    1. Sostegno dei fattori positivi
    2. Esclusione dei fattori negativi
    3. Introduzione di sostanze mancanti
    4. Ristabilimento dell’equilibrio ormonale

[modifica] Controllo del dolore

Per diminuire lo stress durante lo stadio algesico:

  • massaggiare le parti dolenti con: 10% Aeth. Menthae piperita in Ol. Flos Cannabis (rinfrescante) oppure con 10% Aeth. Cariophyllae in Ol. Flos Cannabis (riscaldante).
  • tè o tintura di valeriana, guajak, piscidia, hypericum
  • se necessario anaflogistici : per es. enzimi proteolitici & antidolorifici come Tinct. Petasitidis
  • se necessario analgesici sintetici

[modifica] Stabilizzazione della degenerazione e tentativo di ricostruzione

[modifica] Sostegno dei fattori positivi

  • tendenzialmente alimentazione proteica (min. 1.5 gr/kg), alcalina con accentuazione di alimenti ricchi di calcio, vitamina D e magnesio
  • terapia di movimento leggera atta a non causare dolori
  • lavoro corporeo regolare con lo scopo di ottenere un rilassamento dei muscoli senza dolore utilizzando olio o balsamo di canapa con l’aggiunta di olio eterico di finocchio, geranio, rosa, cera di api
  • luce sulla pelle: almeno mezz'ora di esposizione alla luce del giorno
  • olio di enotera per via orale (equilibrio ormonale)

[modifica] Esclusione dei fattori negativi

  • il fattore più negativo è l'escrezione di grandi quantità di calcio (in presenza di ambiente acido) attraverso l'urina, per cui è auspicabile un controllo rigoroso del pH dell'urina e conseguente regolazione con prodotti minerali basici fino al raggiungimento di un pH medio di 6,8.
  • evitare ambienti freddi & umidi & scuri
  • riconoscere ed evitare fattori di stress

[modifica] Introduzione di sostanze mancanti

  • gelatina (animale) ad es. BIOGELA®. La gelatina animale, ma anche salumeria e insaccati sono ricchi di aminoacidi (glicina, prolina, lisina, acido glutammico, alanina, arginina) indispensabili per la sintetizzazione delle fibrille ossee portanti.
  • calcio, fosforo, ev. vitamina D, magnesio, vitamina C e del complesso B

[modifica] Ristabilimento dell'equilibrio ormonale

  • per rilevanti disturbi menopausali: ormoni prescritti dal medico,
  • sostanze vegetali simili agli ormoni gonadotropi come quelli che si trovano ad esempio nel luppolo, finocchio, nell'agnus castus, nel trifoglio e altre leguminacee, ....


[modifica] Voci correlate

[modifica] Bibliografia

  • Villano Pappalardo: Fratture da osteoporosi; CIC Edizioni internazionali, 2000
  • Giovanni Luisetto: Osteoporosi della donna e dell'anziano; Piccin-Nuova Libraria, 1990
  • Pschyrembel: Klinisches Wörterbuch, Gruyter, 2004

[modifica] Collegamenti esterni


Medicina
Tavolino Ippocratico | Progetto Medicina | Portale Medicina | Stub medicina
Tutte le voci di medicina | Tutte le malattie | Specialità mediche | Specialità chirurgiche

Static Wikipedia 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Sub-domains

CDRoms - Magnatune - Librivox - Liber Liber - Encyclopaedia Britannica - Project Gutenberg - Wikipedia 2008 - Wikipedia 2007 - Wikipedia 2006 -

Other Domains

https://www.classicistranieri.it - https://www.ebooksgratis.com - https://www.gutenbergaustralia.com - https://www.englishwikipedia.com - https://www.wikipediazim.com - https://www.wikisourcezim.com - https://www.projectgutenberg.net - https://www.projectgutenberg.es - https://www.radioascolto.com - https://www.debitoformtivo.it - https://www.wikipediaforschools.org - https://www.projectgutenbergzim.com