Web - Amazon

We provide Linux to the World


We support WINRAR [What is this] - [Download .exe file(s) for Windows]

CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
SITEMAP
Audiobooks by Valerio Di Stefano: Single Download - Complete Download [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Alphabetical Download  [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Download Instructions

Make a donation: IBAN: IT36M0708677020000000008016 - BIC/SWIFT:  ICRAITRRU60 - VALERIO DI STEFANO or
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Ospedale San Luigi Gonzaga - Wikipedia

Ospedale San Luigi Gonzaga

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Stub medicina

Questa voce è solo un abbozzo (stub) del Progetto Medicina. Se puoi, contribuisci adesso a migliorarla secondo le convenzioni del Progetto Medicina. Per l'elenco completo degli stub di medicina, vedi la relativa categoria.

Ospedale San Luigi Gonzaga
[[Image:|150px|]]
Indirizzo : Regione Gonzole, 10
Località : Orbassano
Fondazione : 1826
Posti letto : -
Impiegati: -
Patrono : San Luigi Gonzaga
Direttore generale : Dr. Morgagni Sergio
Direttore sanitario : Dr. Dore Maurizio
Direttore amministrativo : Dr. Zamperone Eugenio
Centralino : 01190261
Pronto soccorso : 0119026455
E-mail : urp@sanluigi.piemonte.it
Sito ufficiale

L'Azienda Sanitaria Ospedaliera San Luigi Gonzaga, conosciuta come ospedale S. Luigi, è un ospedale polispecialistico, sede di un corso di laurea, di laboratori di ricerca e del Centro Regionale Antidoping. Ê situata alla periferia nord di Orbassano, in provincia di Torino, ma nella sua storia ha occupato altre sedi.

Indice

[modifica] Storia

Il 26 marzo 1818 ebbe inizio la storia dell'ospedale piemontese. All'epoca il Re volle aprire un centro specializzato nella cura delle patologie polmonari. Venne così istituita l'Opera Pia San Luigi Gonzaga. Il nosocomio venne aperto nel 1826 a Torino, dove ora sorge l'attuale Archivio di Stato. Il progetto è stato curato da Giuseppe Maria Talucchi, che all'epoca si occupò di molti progetti Sabaudi.

[modifica] Struttura

L'ospedale ha una struttura a padiglioni, edifici costruiti su più piani collegati da lunghi corridoi. Ê questa una conformazione permessa dal territorio in cui l'ospedale è situato, una zona quasi priva di altre costruzioni e ad un chilometro circa dal più vicino centro urbano, che ha permesso un'estensione orizzontale della struttura.
Sono presenti cinque padiglioni, di cui uno dedicato alle specialità ed uno agli ambulatori, vi è inoltre un piccolo padiglione per il pronto soccorso, una palazzina di tre piani sede del polo biologico ed una palazzina circolare sede del polo didattico.

[modifica] Reparti

L'ospedale comprende i seguenti reparti:

  • Allergologia dell'età evolutiva e non respiratoria
  • Anatomia e Istologia Patologica Ospedaliera
  • Anatomia e Istologia Patologica Universitaria
  • Anemie e coagulopatie
  • Anestesia e Rianimazione Ospedaliera
  • Anestesia e Rianimazione Universitaria
  • Cardiologia
  • Centro del Sonno
  • Chirurgia Generale Ospedaliera
  • Chirurgia Generale Universitaria
  • Chirurgia Toracica
  • Clinica Malattie Apparato Respiratorio
  • Day Hospital Multidisciplinari
  • Diabetologia e Malattie Dismetaboliche
  • Dietetica e Nutrizione clinica
  • Direzione Infermieristica Tecnico-Sanitaria e della Riabilitazione
  • Direzione Sanitaria di Presidio
  • Emergenza Psichiatrica
  • Endocrinologia
  • Farmacia
  • Gastroenterologia
  • Genetica Medica
  • Geriatria
  • Ginecologia Oncologica
  • Immunoematologia e Trasfusionale - AVIS
  • Laboratorio Analisi
  • Medicina d’Urgenza
  • Medicina interna I
  • Medicina interna II
  • Medicina Nucleare
  • Neurologia
  • Oculistica
  • Odontostomatologia
  • Oncologia Medica
  • Oncologia Polmonare
  • Ortopedia e traumatologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Pediatria
  • Pneumologia I
  • Pneumologia II - Fisiopatologia Respiratoria
  • Pneumologia III - Broncologia
  • Pneumologia IV
  • Psichiatria
  • Radiologia
  • Radioterapia
  • Recupero e Riabilitazione Funzionale
  • Sclerosi Multipla e Neurobiologia Clinica - C.R. e S.M.
  • Terapia Antalgica e Cure Palliative
  • Urologia

[modifica] Il polo biologico

La palazzina del polo biologico, sede del Dipartimento di Scienze Cliniche e Biologiche dell'Università degli Studi di Torino comprende laboratori di ricerca in diversi ambiti disciplinari: biologia cellulare, immunologia, anatomopatologia, farmacologia e altri.

[modifica] Il polo didattico

Presso il polo didattico sono ubicate la aule del secondo corso di laurea in Medicina e Chirurgia dell'università. Il primo corso di laurea ha invece come sede l'Azienda Sanitaria Ospedaliera Molinette di Torino.

[modifica] Collegamenti e trasporti

L'ospedale è collocato all'esterno della periferia est di Torino, nel comune di Orbassano ed il centro abitato più vicino è quello del comune di Beinasco. Due importanti vie di scorrimento verso la città di Torino permettono di raggiungere la struttura e la pongono indirettamente in collegamento con il capoluogo piemontese: corso Allamano, a nord, e corso Orbassano, a sud-est. Un'altra importante via di scorrimento da cui si può raggiungere l'ospedale è la tangenziale sud di Torino e l'ospedale è inoltre raggiunto da tre linee di autobus che lo collegano con la cintura e lo stesso capoluogo.


[modifica] Voci correlate

[modifica] Altri progetti

[modifica] Collegamenti esterni

Our "Network":

Project Gutenberg
https://gutenberg.classicistranieri.com

Encyclopaedia Britannica 1911
https://encyclopaediabritannica.classicistranieri.com

Librivox Audiobooks
https://librivox.classicistranieri.com

Linux Distributions
https://old.classicistranieri.com

Magnatune (MP3 Music)
https://magnatune.classicistranieri.com

Static Wikipedia (June 2008)
https://wikipedia.classicistranieri.com

Static Wikipedia (March 2008)
https://wikipedia2007.classicistranieri.com/mar2008/

Static Wikipedia (2007)
https://wikipedia2007.classicistranieri.com

Static Wikipedia (2006)
https://wikipedia2006.classicistranieri.com

Liber Liber
https://liberliber.classicistranieri.com

ZIM Files for Kiwix
https://zim.classicistranieri.com


Other Websites:

Bach - Goldberg Variations
https://www.goldbergvariations.org

Lazarillo de Tormes
https://www.lazarillodetormes.org

Madame Bovary
https://www.madamebovary.org

Il Fu Mattia Pascal
https://www.mattiapascal.it

The Voice in the Desert
https://www.thevoiceinthedesert.org

Confessione d'un amore fascista
https://www.amorefascista.it

Malinverno
https://www.malinverno.org

Debito formativo
https://www.debitoformativo.it

Adina Spire
https://www.adinaspire.com