Web - Amazon

We provide Linux to the World


We support WINRAR [What is this] - [Download .exe file(s) for Windows]

CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
SITEMAP
Audiobooks by Valerio Di Stefano: Single Download - Complete Download [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Alphabetical Download  [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Download Instructions

Make a donation: IBAN: IT36M0708677020000000008016 - BIC/SWIFT:  ICRAITRRU60 - VALERIO DI STEFANO or
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Giuseppe Mazzini - Wikipedia

Giuseppe Mazzini

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Giuseppe Mazzini
Ingrandisci
Giuseppe Mazzini
Collabora a Wikiquote
«Egli solo vegliava, quando intorno tutto dormiva»


Giuseppe Mazzini (22 giugno 1805 - 10 marzo 1872) fu un uomo politico e un rivoluzionario del Risorgimento.

Nacque a Genova, al numero 11 di via Lomellini, da Giacomo, medico e professore di anatomia, e da Maria Drago.

Nel 1827 divenne membro della carboneria, di qui divenne segretario della Valtellina. La Carboneria era un'associazione segreta nata anche dalle idee della rivoluzione francese con obiettivi politici (da cui sarebbero nati i susseguenti moti mazziniani).

La sua attività rivoluzionaria lo costrinse a rifugiarsi a Marsiglia dove organizzò un nuovo movimento politico chiamato Giovine Italia. Il motto dell'associazione era Dio e popolo (oppure Dio e il popolo) e il suo scopo era l'unione degli stati italiani in un'unica repubblica, quale unica condizione possibile della liberazione del popolo italiano dagli invasori stranieri.

L'obiettivo repubblicano e unitario avrebbe dovuto essere raggiunto con una insurrezione popolare. Mazzini fondò altri movimenti politici per la liberazione e l'unificazione di altri stati europei: la Giovine Germania, la Giovine Polonia e infine la Giovine Europa.

Il movimento mazziniano ebbe anche un forte ruolo di promozione dei diritti della donna, come testimonia l'opera di numerose mazziniane, tra cui Giorgina Saffi, la moglie di Aurelio Saffi, uno dei più stretti collaboratori di Mazzini.

Mazzini continuò a perseguire il suo obiettivo dall'esilio e in mezzo alle avversità con inflessibile costanza. Tuttavia la sua importanza fu più ideologica che pratica. Dopo il fallimento dei moti del 1848, durante i quali Mazzini era stato a capo della breve esperienza della Repubblica di Roma insieme ad Aurelio Saffi e Carlo Armellini, i nazionalisti italiani cominciarono a vedere nel re del Regno di Sardegna e in Camillo Benso conte di Cavour i leader del movimento di riunificazione.

Ciò volle dire separare l'unificazione dell'Italia dalla riforma sociale e politica invocata da Mazzini. Cavour fu abile nello stringere un'alleanza con la Francia e nel condurre una serie di guerre che portarono alla nascita dello stato italiano tra il 1859 e il 1861, ma la natura politica della nuova compagine statale era ben lontana dalla repubblica mazziniana.

Mazzini non accettò mai la monarchia e continuò a lottare per gli ideali repubblicani. Nel 1870 fu di nuovo arrestato e costretto all'esilio ma egli riuscì a rientrare sotto falso nome a Pisa dove visse fino alla sua morte (1872).

Mausoleo a Giuseppe Mazzini nel cimitero monumentale di Staglieno (Genova)
Ingrandisci
Mausoleo a Giuseppe Mazzini nel cimitero monumentale di Staglieno (Genova)

Indice

[modifica] Bibliografia

  • Franco Della Peruta, Mazzini e i rivoluzionari italiani: il partito d'azione, 1830-1845, Milano, Feltrinelli, 1974, pp. 469.
  • Pietro Galletto, Mazzini, nella vita e nella storia, Giovanni Battagin Editore, 2005, 3 volumi, 1262 pagine.
  • Denis Mack Smith, Mazzini, Milano, Rizzoli, 1993, pp. 412.
  • Salvo Mastellone, Il progetto politico di Mazzini: Italia-Europa, Firenze, Olschki, 1994, pp. 243.
  • Giuseppe Monsagrati, Giuseppe Mazzini, Milano, Adelphi, 1972, pp. 326.
  • Roland Sarti, Giuseppe Mazzini: la politica come religione civile, Roma-Bari, Laterza, 2000, pp. VIII-352.

[modifica] Altri progetti

[modifica] Voci correlate

[modifica] Celebrazioni mazziniane

[modifica] Collegamenti esterni

Our "Network":

Project Gutenberg
https://gutenberg.classicistranieri.com

Encyclopaedia Britannica 1911
https://encyclopaediabritannica.classicistranieri.com

Librivox Audiobooks
https://librivox.classicistranieri.com

Linux Distributions
https://old.classicistranieri.com

Magnatune (MP3 Music)
https://magnatune.classicistranieri.com

Static Wikipedia (June 2008)
https://wikipedia.classicistranieri.com

Static Wikipedia (March 2008)
https://wikipedia2007.classicistranieri.com/mar2008/

Static Wikipedia (2007)
https://wikipedia2007.classicistranieri.com

Static Wikipedia (2006)
https://wikipedia2006.classicistranieri.com

Liber Liber
https://liberliber.classicistranieri.com

ZIM Files for Kiwix
https://zim.classicistranieri.com


Other Websites:

Bach - Goldberg Variations
https://www.goldbergvariations.org

Lazarillo de Tormes
https://www.lazarillodetormes.org

Madame Bovary
https://www.madamebovary.org

Il Fu Mattia Pascal
https://www.mattiapascal.it

The Voice in the Desert
https://www.thevoiceinthedesert.org

Confessione d'un amore fascista
https://www.amorefascista.it

Malinverno
https://www.malinverno.org

Debito formativo
https://www.debitoformativo.it

Adina Spire
https://www.adinaspire.com