Web - Amazon

We provide Linux to the World


We support WINRAR [What is this] - [Download .exe file(s) for Windows]

CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
SITEMAP
Audiobooks by Valerio Di Stefano: Single Download - Complete Download [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Alphabetical Download  [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Download Instructions

Make a donation: IBAN: IT36M0708677020000000008016 - BIC/SWIFT:  ICRAITRRU60 - VALERIO DI STEFANO or
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Ardenne (dipartimento francese) - Wikipedia

Ardenne (dipartimento francese)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Ardenne
Nome ufficiale: Ardennes
Numero univoco: 08
Stato: Francia
Regione: Champagne-Ardenne
Capoluogo: Charleville-Mézières
Arrondissement: 4
Cantone: 37
Comuni: Elenco
Superficie: 5.229 km²
Popolazione:
 - Totale
 - Densità
(1999)
290.130 ab.
55 ab./km²
Sito istituzionale

Il dipartimento delle Ardenne (Ardennes) è un dipartimento francese della regione Champagne-Ardenne. Confina a nord e nord-est con il Belgio (province di Hainaut, Namur e Lussemburgo-Luxembourg), a est con il dipartimento della Mosa (Meuse), a sud con la Marna (Marne) ed ad ovest con l'Aisne.

Il dipartimento comprende 4 circoscrizioni (arrondissements), 37 cantoni e 463 comuni. Le principali città, oltre al capoluogo Charleville-Mézières, sono Rethel, Sedan e Vouziers.

[modifica] Geografia

Il territorio del dipartimento si presenta come una zona di transizione tra il bacino parigino a sud-ovest e il massiccio delle Ardenne a nord-ovest.

Vi si possono distinguere diverse regioni fisiche: la pianura di Champenoi, limitata dalla valle del fiume Aisne, al di là della quale si allunga l'altopiano delle Ardenne, che raggiunge i 320 m di altitudine. Sull'altopiano i fiumi Mosa e Semoy hanno scavato gole scoscese, con strapiombi che arrivano ai 300 m di dislivello. Il punto culminante è rappresentato dalla Croix-Scaille (504 m di altitudine).

La Mosa percorre il dipartimento, con un corso sinuoso e pieno di meandri, ma di scarsa portata, prima in senso est-ovest e poi piegando verso nord. Un suo affluente è la Chiers. Il canale delle Ardenne collega la Mosa e l'Aisne.

La regione è particolarmente ricca di foreste, con oltre 1500 km².


[modifica] Storia

I ritrovamenti di Roc la Tour e della zona di Mouzon, attestano la presenza umana dal paleolitico al neolitico, tra 40.000 anni fa e gli inizi del IV millennio AC.

La regione è menzionata (Arduina) da Giulio Cesare, che la riferisce coperta da foreste impenetrabili. Il nome è lo stesso di quello di una dea gallica, di cui ci sono giunte raffigurazioni come Diana cacciatrice cavalcante un cinghiale. In questa regione le tribù degli Eburoni e dei Treviri resistettero accanitamente alle legioni romane e furono sottomessi solo dopo l'eliminazione del capo Induziomaro.

Dopo la caduta dell'impero romano la regione appartenne ai Franchi, prima con i Merovingi e poi con i Carolingi. Nell'XI secolo il territorio fu sede di numerose abbazie (Bonnefontaine e Signy l'Abbaye), che favorirono grandemente lo sviluppo del territorio, con lo sfruttamento agricolo ottenuto con il disboscamento. A partire dal XI secolo riprese lo sfruttamento delle cave di ardesia, prima per la copertura degli edifici abbaziali e successivamente per l'esportazione e il commercio. Nel XVI e XVII secolo lo sfruttamento si intensificò anche seguendo le vene nel sottosuolo

La regione era suddivisa in piccoli domini feudali (Rethel, Montcornet, Château-Regnault).
Nel 1521 la figlia François de Clèves, conte di Rethel, sposò un nobile italiano, Luigi Gonzaga, che fece costruire il castello della Cassine, mentre il figlio, Carlo Gonzaga, fonderà la nuova città di Charleville. Nello stesso periodo la famiglia de la Mark dominava sul principato di Sedan, Robert de la Mark arrivò a sconfiggere gli spagnoli di Carlo V: durante questo conflitto nel 1521 Mézières subì un interminabile assedio.
Durante la Guerra dei trent'anni si svolse qui, nel 1643 la battaglia di Rocroi, nella quale gli Spagnoli vengono sconfitti.

Nei secoli successivi questa zona di confine subì con forti conseguenze le invasioni tedesche del 1870 e della Prima e Seconda guerra mondiale. Qui saranno firmati l'armistizi: a Vrigne Meuse l'11 novembre del 1918.

A Charleville nacque nel 1854 il celebre poeta francese Arthur Rimbaud

[modifica] Voci correlate

Elenco dei comuni del dipartimento

Our "Network":

Project Gutenberg
https://gutenberg.classicistranieri.com

Encyclopaedia Britannica 1911
https://encyclopaediabritannica.classicistranieri.com

Librivox Audiobooks
https://librivox.classicistranieri.com

Linux Distributions
https://old.classicistranieri.com

Magnatune (MP3 Music)
https://magnatune.classicistranieri.com

Static Wikipedia (June 2008)
https://wikipedia.classicistranieri.com

Static Wikipedia (March 2008)
https://wikipedia2007.classicistranieri.com/mar2008/

Static Wikipedia (2007)
https://wikipedia2007.classicistranieri.com

Static Wikipedia (2006)
https://wikipedia2006.classicistranieri.com

Liber Liber
https://liberliber.classicistranieri.com

ZIM Files for Kiwix
https://zim.classicistranieri.com


Other Websites:

Bach - Goldberg Variations
https://www.goldbergvariations.org

Lazarillo de Tormes
https://www.lazarillodetormes.org

Madame Bovary
https://www.madamebovary.org

Il Fu Mattia Pascal
https://www.mattiapascal.it

The Voice in the Desert
https://www.thevoiceinthedesert.org

Confessione d'un amore fascista
https://www.amorefascista.it

Malinverno
https://www.malinverno.org

Debito formativo
https://www.debitoformativo.it

Adina Spire
https://www.adinaspire.com