Web - Amazon

We provide Linux to the World


We support WINRAR [What is this] - [Download .exe file(s) for Windows]

CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
SITEMAP
Audiobooks by Valerio Di Stefano: Single Download - Complete Download [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Alphabetical Download  [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Download Instructions

Make a donation: IBAN: IT36M0708677020000000008016 - BIC/SWIFT:  ICRAITRRU60 - VALERIO DI STEFANO or
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Nazionale di calcio del Messico - Wikipedia

Nazionale di calcio del Messico

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Messico

Divise Ufficiali

Manica sinistra Maglia ufficiale Manica destra
Calzoncini da gara
Calzettoni da gara
 
Casa
Manica sinistra Maglia ufficiale Manica destra
Calzoncini da gara
Calzettoni da gara
 
Trasferta
Associazione Federación Mexicana de
Fútbol Asociación
Soprannome: Los Tricolores, El Tri
Selezionatore vacante
Record presenze Claudio Suárez (177)
Capocannoniere Jared Borgetti (37)
Esordio internazionale
Guatemala 2 - 3 Messico
Città del Guatemala, Guatemala; 1 gennaio, 1923
Migliore vittoria
Messico 13 - 0 Bahamas
Toluca, Messico; 28 aprile, 1987)
Peggiore sconfitta
Inghilterra 8 - 0 Messico
Londra, Inghilterra; 10 maggio, 1961)
Mondiali
Partecipazioni 13 (Prima nel 1930)
Miglior risultato Quarti di finale, 1970 e 1986
CONCACAF Gold Cup
Partecipazioni 8 (Prima nel 1991)
Miglior risultato Vincitori, 1993, 1996,
1998, 2003

La nazionale di calcio messicana (più semplicemente Tricolores o El Tri) è la squadra di calcio nazionale del Messico ed è posta sotto l'egida della Federación Mexicana de Fútbol Asociación (FEMEXFUT).

Indice

[modifica] Storia recente

Per la maggior parte del XX secolo, ma soprattutto negli anni '90, ha primeggiato sulle altre squadre della zona CONCACAF, e i suoi giocatori si sono guadagnati l'epiteto di Giganti della CONCACAF.

A partire dal 2000, la nazionale statunitense si è dimostrata una rivale molto dura per il Messico e ha messo a serio rischio il dominio messicano sulla scena continentale, vincendo la Gold Cup nel 2002 ed estromettendo il Messico dal Secondo Turno del Mondiale 2002. Ciononostante, da quel momento in poi il Messico si è risollevato calcisticamente, progredendo così tanto da raggiungere la gloria passata sia a livello internazionale che a livello di club. Grazie a regolari e soddisfacenti partecipazioni della nazionale messicana e dei club messicani a tornei della CONMEBOL quali la Coppa Libertadores (che nell'ultima edizione ha visto la sorprendente squadra dei Chivas Guadalajara sconfiggere gli argentini del Boca Juniors per 4-0), il calcio messicano sembra aver riconquistato il suo antico ruolo di squadra egemone nella zona CONCACAF. La vittoria del Messico contro l' Argentina per 1-0 nella Coppa America, come pure il cammino verso le Olimpiadi del 2004 e la vittoria nella Gold Cup del 2003 sono stati chiari segnali di una svolta nel calcio messicano.

[modifica] Confederations Cup 2005

Molto più che i successi a livello continentale, a dimostrare la grande forza del Messico a livello mondiale è stata la partecipazione della nazionale messicana alla FIFA Confederations Cup 2005, giocata a giugno. Dopo aver sconfitto i Campioni del Mondo del Brasile per 1-0 in una delle partite più emozionanti del torneo, tutto il mondo si è subito reso conto delle grandi capacità del Messico sul campo. Le ottime prestazioni del Messico sono proseguite anche nei quarti di finale, dove la squadra di Lavolpe ha tenuto testa a una superpotenza sudamericana come l'Argentina, che ha dovuto soffrire prima di conquistare la semifinale dopo una contestatissima serie di calci di rigore. Sfumata l'occasione di conquistare la seconda Confederations Cup della sua storia, il Messico ha concentrato tutte le sue forze sull'obiettivo terzo posto. Nella finale per la terza posizione è stata un'altra superpotenza del calcio mondiale, la Germania padrona di casa, a dover sudare prima di sconfiggere i messicani per 4-3 dopo i tempi supplementari. Il quarto posto nella Confederations Cup ha dimostrato che il Messico, pur annoverando nelle sue file giocatori quasi del tutto sconosciuti in Europa, è senza dubbio una delle nazionali più forti al mondo.

[modifica] Gold Cup 2005

Nella Gold Cup 2005, però, il Messico non si è comportato altrettanto bene, venendo eliminato dai padroni di casa della Colombia nei quarti di finale (sconfitta per 2-1 con un gol concesso ai colombiani a pochi minuti dalla fine della partita). Il torneo è terminato con la vittoria degli Stati Uniti.

[modifica] Mondiali 2006

Al momento la rivalità tra le due squadre non dà segnali di raffreddamento, con gli statunitensi che si sono assicurati la qualificazione al Mondiale 2006 sconfiggendo il Messico per 2-0 il 3 settembre 2005. Malgrado ciò, il Messico si è assicurato un posto per la Germania quattro giorni dopo, sconfiggendo Panama per 5-0 a Città del Messico.

Nella rassegna tedesca i messicani hanno superato il primo turno come secondi classificati e hanno trovato negli ottavi di finale la temibile Argentina, che ha vinto per 2-1 dopo i tempi supplementari, eliminando così i centramericani. Il 15 luglio 2006 il commissario tecnico argentino del Messico Ricardo Lavolpe si è dimesso.

[modifica] Piazzamenti al Mondiale

[modifica] Piazzamenti nella Gold Cup

  • 1991 - 3° posto
  • 1993 - Campione
  • 1996 - Campione
  • 1998 - Campione
  • 2000 - Quarti di finale
  • 2002 - Quarti di finale
  • 2003 - Campione
  • 2005 - Quarti di finale

[modifica] Piazzamenti nella Coppa America

A partire dal 1993, la CONMEBOL ha invitato squadre di altre confederazioni a partecipare nel suo campionato continentale, la Coppa America. Da allora il Messico ha preso parte a ogni edizione della Coppa America come nazionale invitata.

  • 1993 - 2° posto
  • 1995 - Quarti di finale
  • 1997 - 3° posto
  • 1999 - 3° posto
  • 2001 - 2° posto
  • 2004 - Quarti di finale

[modifica] Piazzamenti nella Confederations Cup

  • 1992 - Non qualificata
  • 1995 - 3° posto
  • 1997 - 1° turno
  • 1999 - Campione
  • 2001 - 1° fase
  • 2003 - Non qualificata
  • 2005 - 4° posto

[modifica] Giocatori celebri

  • Jared Borgetti
  • Cuauhtémoc Blanco
  • Jorge Campos
  • Antonio Carbajal
  • Alberto García Aspe
  • Luis García
  • Carlos Hermosillo
  • Luis Hernández
  • Rafael Márquez
  • Manuel Negrete
  • Daniel Osorno
  • Francisco Palencia
  • Pavel Pardo
  • Hugo Sánchez
  • Carlos Salcido
  • Oswaldo Sánchez
  • Claudio Suárez
  • Ramón Ramírez

[modifica] Allenatori celebri

  • Javier Aguirre
  • Miguel Mejía Barón
  • Manuel Lapuente
  • César Luis Menotti
  • Enrique Meza
  • Bora Milutinovic
Nazionali di calcio nord e centroamericane| CONCACAF
Anguilla | Antigua e Barbuda | Antille Olandesi | Aruba | Bahamas | Barbados | Belize | Bermuda | Canada | Costa Rica | Cuba | Dominica | El Salvador | Giamaica | Grenada | Guatemala | Guyana | Haiti | Honduras | Isole Cayman | Isole Vergini Americane | Isole Vergini Britanniche | Messico | Montserrat | Nicaragua | Panama | Porto Rico | Repubblica Dominicana | Saint Kitts e Nevis | Santa Lucia | Saint Vincent e Grenadine | Suriname | Stati Uniti | Trinidad e Tobago | Turks e Caicos
Membri CONCACAF ma non FIFA
Guadalupa | Guyana Francese | Martinica | Saint Martin | Sint Maarten
Nazionali di altre federazioni
AFC · CAF · CONMEBOL · OFC · UEFA
Sport
Progetto: Sport | Portale: Sport | Categoria: Sport | Sport di squadra | Sport individuali | calcio
Our "Network":

Project Gutenberg
https://gutenberg.classicistranieri.com

Encyclopaedia Britannica 1911
https://encyclopaediabritannica.classicistranieri.com

Librivox Audiobooks
https://librivox.classicistranieri.com

Linux Distributions
https://old.classicistranieri.com

Magnatune (MP3 Music)
https://magnatune.classicistranieri.com

Static Wikipedia (June 2008)
https://wikipedia.classicistranieri.com

Static Wikipedia (March 2008)
https://wikipedia2007.classicistranieri.com/mar2008/

Static Wikipedia (2007)
https://wikipedia2007.classicistranieri.com

Static Wikipedia (2006)
https://wikipedia2006.classicistranieri.com

Liber Liber
https://liberliber.classicistranieri.com

ZIM Files for Kiwix
https://zim.classicistranieri.com


Other Websites:

Bach - Goldberg Variations
https://www.goldbergvariations.org

Lazarillo de Tormes
https://www.lazarillodetormes.org

Madame Bovary
https://www.madamebovary.org

Il Fu Mattia Pascal
https://www.mattiapascal.it

The Voice in the Desert
https://www.thevoiceinthedesert.org

Confessione d'un amore fascista
https://www.amorefascista.it

Malinverno
https://www.malinverno.org

Debito formativo
https://www.debitoformativo.it

Adina Spire
https://www.adinaspire.com