Web - Amazon

We provide Linux to the World


We support WINRAR [What is this] - [Download .exe file(s) for Windows]

CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
SITEMAP
Audiobooks by Valerio Di Stefano: Single Download - Complete Download [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Alphabetical Download  [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Download Instructions

Make a donation: IBAN: IT36M0708677020000000008016 - BIC/SWIFT:  ICRAITRRU60 - VALERIO DI STEFANO or
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Discussioni categoria:Medicina alternativa - Wikipedia

Discussioni categoria:Medicina alternativa

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Non capisco esattamente cosa ci faccia l'articolo sull Huangdi Neijing nella categoria medicina alternativa. Dovrebbe stare sotto sinologia, oppure storia della medicina, o similia. Se lo si mette qui allora dovremmo metterci anche Corpus Hippocraticus, galeno, ecc. Mi sembra moderatamente sciovinista mettere un testo di medicina antica tra medicina alternativa solo perchè non è europeo. Marco Valussi

Poichè il testo tratta di medicina popolare cinese e questa è una disciplina considerata medicina alternativa la categoria è appropriata, ciò non toglie che la voce posa stare anche sotto la categoria storia della medicina (ora provvedo). Purtoppo non esiste la categoria sinologia: potresti raggruppare 3-4 voci riguardanti l'argomento e inserirli in categoria per crearla. The doc post... 20:08, 12 giu 2006 (CEST)

Forse allora dovremmo chiarire con maggior precisione i termini della questione: medicina alternativa, complementare, non ortodossa, non convenzionale, ecc. O intendiamo questi termini solo in relazione alla realtà italiana, oppure tentiamo di dare una definizione più oggettiva e potenzialmente più universale. Se ci limitiamo a registrare lo status quo italiano (è medicina alternativa perchè così dice qualche rappresentante dell'albo medico, o qualche sentenza) allora dobbiamo accettare che l'articolo valga soltanto in ambito italiano, e allora divremmo come minimo mettere un disclaimer che dice di fare riferimento a wikipedie in altre lingue per altri paesi (ad esempio la MTC non è una medicina alternativa in cina). Se invece si tenta una classificazione meno "partigiana", ad esempio seguendo le classificazioni internazionalmente utilizzate in antropologia medica, allora la categorizzazioine potrebbe valere anche transculturalmente.Marco Valussi 13:13, 7 lug 2006 (CEST)

Our "Network":

Project Gutenberg
https://gutenberg.classicistranieri.com

Encyclopaedia Britannica 1911
https://encyclopaediabritannica.classicistranieri.com

Librivox Audiobooks
https://librivox.classicistranieri.com

Linux Distributions
https://old.classicistranieri.com

Magnatune (MP3 Music)
https://magnatune.classicistranieri.com

Static Wikipedia (June 2008)
https://wikipedia.classicistranieri.com

Static Wikipedia (March 2008)
https://wikipedia2007.classicistranieri.com/mar2008/

Static Wikipedia (2007)
https://wikipedia2007.classicistranieri.com

Static Wikipedia (2006)
https://wikipedia2006.classicistranieri.com

Liber Liber
https://liberliber.classicistranieri.com

ZIM Files for Kiwix
https://zim.classicistranieri.com


Other Websites:

Bach - Goldberg Variations
https://www.goldbergvariations.org

Lazarillo de Tormes
https://www.lazarillodetormes.org

Madame Bovary
https://www.madamebovary.org

Il Fu Mattia Pascal
https://www.mattiapascal.it

The Voice in the Desert
https://www.thevoiceinthedesert.org

Confessione d'un amore fascista
https://www.amorefascista.it

Malinverno
https://www.malinverno.org

Debito formativo
https://www.debitoformativo.it

Adina Spire
https://www.adinaspire.com