Web - Amazon

We provide Linux to the World


We support WINRAR [What is this] - [Download .exe file(s) for Windows]

CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
SITEMAP
Audiobooks by Valerio Di Stefano: Single Download - Complete Download [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Alphabetical Download  [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Download Instructions

Make a donation: IBAN: IT36M0708677020000000008016 - BIC/SWIFT:  ICRAITRRU60 - VALERIO DI STEFANO or
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Discussione:Fluoxetina - Wikipedia

Discussione:Fluoxetina

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Credo che la sezione sul comportamento suicidario vada assolutamente impostata meglio. Se il rischio sembra essere meglio appurato sui bambini ed adolescenti, sugli adulti la vicenda pare un poco più controversa. Oks 15:14, 29 giu 2006 (CEST) Penso che la sezione sul comportamento suicidario meriterebbe veramente una ricerca piu' approfondita in quanto ci sono dati statistici di rilievo che adrebbero letti e questi riguardano sia i fanciulli che gli adulti con il loro relativo declino nella vita dopo l'assunzione di prozac.

Nella scheda tecnica del farmaco (registrazione italiana) non è riportato un aumentato rischio suicidario. Inoltre bisogna tenere presente che il farmaco è utilizzato nella cura della depressione, patologia nella quale il rischio di suicidio è notoriamente elevato. Perciò è inevitabile che tra gli assuntori del farmaco (depressi) troveremo un'incidenza di suicidi superiore alla popolazione generale. Da come è impostato il testo sembra inoltre che tutti gli effetti collaterali siano attesi ed inevitabili. Ovviamente non è così. --Dottorpeli 17:20, 30 ago 2006 (CEST)

[modifica] fluoxetina

..sicuramente non e' la sede opportuna per affrontare il discorso.Se lo fosse sei contento di farlo. Come: con la miriade di cause contro la Ely Lilly (che la produce) e con un' infinita' di dati,scentifici che denunciano appunto il legame che intercorre tra suicidi e atti violenti tra i pazienti trattati con fluoxetina..e ce n' e' a valanghe; quindi forse e' meglio non minimizzare..Si puo' cadere in una banale disinformazione.. In base ad uno studio, per esempio, l' incidenza dei suicidi e' piu' alta DEL DOPPIO nei pazienti depressi trattati con farmaci SSRI piuttosto che in quelli trattati con altri farmaci (fonti:Cipriani A. Suicide, depression, and antidepressants.) I casi di acatisia sono valutabili nel 25 per cento dei pazienti. ..e secondo un altro studio su 20 persone SANE volontarie, 2 sviluppano nel primo periodo di trattamento tendenze suicidarie.. ..vogliamo continuare? Se proprio non si vuole credere al 100 per 100 a questi dati,almeno tra medici si dovrebbe quantomeno prenderne atto. La fluoxetina ha ucciso e continua ad uccidere.. anzi, cosi' per essere piu' imparziale: aiuta ad uccidere..mettiamola cosi'.. ..scusate il tono, anche abbastanza personale,ma e' un argomento serio.. ..wikipedia scusa se ti ho "usata" ma era necessario..

io sapevo che il rischio suicidio aumentava nel diminuire dell'età del paziente: più un adolescente è giovane maggiori sono e probabilità di suicidio. Invero vi è da dire che non ve ne sono per adulti. O almeno così sapevo io... --Sergejpinka iviami un messaggio 12:17, 10 nov 2006 (CET)



[modifica] Fluoxetina (in risposta a sergejpinka)

Salve.Sono quello che ha scritto la discussione "fluoxetina".

Non dovrebbero interessarmi (per come la penso io),le decisioni e il modo di pensare degli altri..rispetto sempre le idee delle persone..

Pero' per dei motivi che non sto a spiegarti mi sento il dovere, ogni volta che ne ho l' occasione di insistere su quest' argomento..

Il discorso dell' eta' e' una teoria; la scienza (e purtroppo anche la farmacologia e la psichiatria), , e' fatta di teorie, che vengono poi piu' o meno provate "scientificamente" appunto.

Da che mondo e' mondo in ogni campo scientifico esistono sempre opinioni contrastanti tra gli scienziati.Se non fosse cosi' non ci sarebbe progresso.

Proprio per questo, nella scienza, che ci sia solo UNA voce discordante (che sia autorevole, e' chiaro) dovrebbe bastare per mettere in discussione le altre.

Cioe', la quantita' delle persone che hanno un' idea non comporta che quell' idea sia giusta. Cosicche' si ha sempre la RICERCA della "verita'". Se no che scienza e'?

Purtroppo pero' la fluoxetina non e' solo un prodotto della scienza, ma anche un prodotto "COMMERCIALE".

I dati che condannano la fluoxetina sono spaventosamente numerosi. Ma anche se non lo fossero, cioe' se fossero in minima parte, o riguardassero una fascia ristretta, come per esempio l' eta' di un paziente, QUELLA MINIMA PARTE DEI PAZIENTI CORRE UN RISCHI ENORME, ALLA STESSA MANIERA.

Mettiamo il caso che un qualsiasi medicinale di uso comune non funziona in un paziente; esso provochera' un danno collaterale magari minimo e magari risolvibile.

Ma se il danno e' il suicidio del paziente, come si puo' risolvere?

Oltretutto nella maggior parte dei medicinali di uso psichiatrico, non si parla di effetti collaterali, ma proprio dell' effetto principale del principio attivo.

Anche se il rischio e' solo per una parte di persone (e non e' questo il caso) e' sempre il massimo della gravita'.

Non ho la presunzione di insegnare ne' di bacchettare nessuno, e non ho il potere di fare qualcosa...ma NON USATE IL PROZAC!!!!

per gli stessi sintomi depressivi esistono altri medicinali, altrettanto potenti, che agiscono in maniera piu' sicura..

IL PROZAC HA UCCISO E CONTINUA AD UCCIDERE..

PS:nelle discussioni, non ho parlato degli studi esistenti sul rapporto tra fenomeni di raptus o quantaltri fatti violenti apparsi soppratutto negli Stati Uniti e l' uso della fluoxetina,specie per quanto riguarda l' effetto di acatisia..


PS 2, apprezzo molto il lavoro sul progetto psicologia..

Our "Network":

Project Gutenberg
https://gutenberg.classicistranieri.com

Encyclopaedia Britannica 1911
https://encyclopaediabritannica.classicistranieri.com

Librivox Audiobooks
https://librivox.classicistranieri.com

Linux Distributions
https://old.classicistranieri.com

Magnatune (MP3 Music)
https://magnatune.classicistranieri.com

Static Wikipedia (June 2008)
https://wikipedia.classicistranieri.com

Static Wikipedia (March 2008)
https://wikipedia2007.classicistranieri.com/mar2008/

Static Wikipedia (2007)
https://wikipedia2007.classicistranieri.com

Static Wikipedia (2006)
https://wikipedia2006.classicistranieri.com

Liber Liber
https://liberliber.classicistranieri.com

ZIM Files for Kiwix
https://zim.classicistranieri.com


Other Websites:

Bach - Goldberg Variations
https://www.goldbergvariations.org

Lazarillo de Tormes
https://www.lazarillodetormes.org

Madame Bovary
https://www.madamebovary.org

Il Fu Mattia Pascal
https://www.mattiapascal.it

The Voice in the Desert
https://www.thevoiceinthedesert.org

Confessione d'un amore fascista
https://www.amorefascista.it

Malinverno
https://www.malinverno.org

Debito formativo
https://www.debitoformativo.it

Adina Spire
https://www.adinaspire.com