Web - Amazon

We provide Linux to the World


We support WINRAR [What is this] - [Download .exe file(s) for Windows]

CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
SITEMAP
Audiobooks by Valerio Di Stefano: Single Download - Complete Download [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Alphabetical Download  [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Download Instructions

Make a donation: IBAN: IT36M0708677020000000008016 - BIC/SWIFT:  ICRAITRRU60 - VALERIO DI STEFANO or
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Aiuto:Guida esenzsiałe/Linee guida - Wikipedia

Aiuto:Guida esenzsiałe/Linee guida

Da Wikipedia, ła ençiclopedia libara.

Sta vóxe non ła xe gnancora stà tradota tuta quanta da ła łengoa italiana. Se te si bon de farlo, te podaresi finirla ti. Grazsie.
Nota: se no ti vedi el testo da tradure xe parché el xe stà sconto. Maca su modifica par védarlo.


Indice

- Sporteło informazsion

Lo spirito di Wikipedia

Wikipedia incoraggia un'atmosfera di collaborazione, di apertura verso gli altri e di confronto pacato. A volte capita, come è inevitabile, che ci siano disaccordi o raramente anche diverbi, ma questo sempre nell'ambito di una discussione civile.

La cosa più importante da ricordare è che ogni utente di Wikipedia dovrebbe partire da questo presupposto: assumere la buona fede degli altri utenti. Quasi sempre le incomprensioni sono causate dal mezzo virtuale che utilizziamo, perciò non presumere mai che qualcun altro ti stia contestando personalmente: se il comportamento di un utente ti disturba davvero o ti crea problemi, dillo educatamente nella pagina di discussione relativa, o parlane con l'utente stesso nella sua pagina di discussione personale. Vedrai che si rivelerà quasi sempre un problema apparente, o comunque un chiarimento porterà ad una migliore comprensione e collaborazione.

Linee guida fondamentali

PVN (punto di vista neutrale)

Spesso troverai, nelle discussioni, la sigla PVN. Questo è uno dei principi basilari della comunità: PVN è l'acronimo che sta per punto di vista neutrale (in inglese Neutral Point Of View, ovvero NPOV). Il significato è semplice: ricordati che Wikipedia non deve contenere giudizi sugli argomenti, ma solo descrizioni oggettive e spiegazioni di punti di vista. Per una voce scientifica, è relativamente facile scrivere in maniera neutrale, ma per altre (ad esempio voci storiche, biografie, ecc..) ti raccomandiamo di esprimere molti punti di vista diversi, per non fare risultare quanto scrivi come un parere personale e dare una visuale più ampia dell'argomento. Questo non vuole dire che le voci scritte debbano essere "oggettive": su molti argomenti, l'oggettività è un obiettivo molto difficile (o quasi impossibile) da raggiungere. "PVN", in tutti questi casi, significa: descrivi l'argomento presentandolo in modo più obiettivo possibile, e se vuoi introdurre pareri, specifica sempre di chi sono (ad esempio: "i contemporanei considerarono X come un ottimo presidente").

Il contenuto di Wikipedia

Wikipedia è un'enciclopedia. Questo significa che tutte le voci dovrebbero avere la lunghezza che ci si aspetterebbe in un'enciclopedia, dovrebbero essere dettagliate e approfondite. Dato che ci sono molte voci che si sviluppano man mano, mediante contributi graduali, troverai a volte voci brevi, ma tutti ci impegnamo nel renderle mano a mano più complete.

Quali siano i tipi di voce (o l'importanza minima che debbano avere le voci) che è opportuno introdurre su Wiki, è una questione tuttora aperta. Ricordati però che, essendo un'enciclopedia, le voci inserite devono avere una rilevanza per tutti, essere insomma non voci personali ma soggetti di consultazione e utilizzo generale.

Ci sono, però, voci che qui non trovano posto: leggi con attenzione, prima di scrivere, la pagina Wikipedia:Cosa non mettere su Wikipedia. La maggior parte delle correzioni sostanziali ad una voce sono provocate dal mancato rispetto di uno dei punti elencati in questa pagina, che ti elenchiamo in breve:

  • Vandalismi
  • Materiale protetto da copyright
  • Voci di dizionario
  • Teorie personali
  • Pubblicità
  • Elenchi di link

Lo stile di scrittura

Vi sono parole o frasi su cui ci siamo accordati affinché vengano scritte da tutti con uno stile comune: ad esempio date, o nomi di regnanti, o elementi chimici. Per questo, ti raccomandiamo di leggere anche la pagina Aiuto:Manuale di stile dove sono contenute molte delle convenzioni che adottiamo per rendere omogenee le voci su Wikipedia.

Ora vediamo come registrarsi su Wikipedia.

Our "Network":

Project Gutenberg
https://gutenberg.classicistranieri.com

Encyclopaedia Britannica 1911
https://encyclopaediabritannica.classicistranieri.com

Librivox Audiobooks
https://librivox.classicistranieri.com

Linux Distributions
https://old.classicistranieri.com

Magnatune (MP3 Music)
https://magnatune.classicistranieri.com

Static Wikipedia (June 2008)
https://wikipedia.classicistranieri.com

Static Wikipedia (March 2008)
https://wikipedia2007.classicistranieri.com/mar2008/

Static Wikipedia (2007)
https://wikipedia2007.classicistranieri.com

Static Wikipedia (2006)
https://wikipedia2006.classicistranieri.com

Liber Liber
https://liberliber.classicistranieri.com

ZIM Files for Kiwix
https://zim.classicistranieri.com


Other Websites:

Bach - Goldberg Variations
https://www.goldbergvariations.org

Lazarillo de Tormes
https://www.lazarillodetormes.org

Madame Bovary
https://www.madamebovary.org

Il Fu Mattia Pascal
https://www.mattiapascal.it

The Voice in the Desert
https://www.thevoiceinthedesert.org

Confessione d'un amore fascista
https://www.amorefascista.it

Malinverno
https://www.malinverno.org

Debito formativo
https://www.debitoformativo.it

Adina Spire
https://www.adinaspire.com