Web - Amazon

We provide Linux to the World


We support WINRAR [What is this] - [Download .exe file(s) for Windows]

CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
SITEMAP
Audiobooks by Valerio Di Stefano: Single Download - Complete Download [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Alphabetical Download  [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Download Instructions

Make a donation: IBAN: IT36M0708677020000000008016 - BIC/SWIFT:  ICRAITRRU60 - VALERIO DI STEFANO or
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Epididimo - Wikipedia

Epididimo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Attenzione – L'utente Sn.txt ha chiesto di verificare che questa voce non costituisca una violazione di copyright perché probabile copia di materiale già pubblicato altrove e dunque non originale. Se puoi, contribuisci adesso a verificarne la compatibilità con la licenza GFDL (vedi Aiuto:Copyright per maggiori dettagli). La voce è stata inserita nella categoria "Da controllare per copyright". Per eventuali note usa la pagina di discussione.

L'epididimo è una struttura tubulare sottile, lunga (da 4 a 6 m circa) disposta in numerosi ripiegamenti in uno spazio lungo circa 7 cm posto lungo la faccia posteriore del testicolo. Vi si riconoscono tre regioni: la testa il corpo e la coda. La testa, formata dall'unione di 10 o 20 dotti efferenti, forma numerosi riavvolgimenti e si continua, con la stessa disposizione,nel corpo. La porzione distale della coda che, immagazzina gli spermatozoi per un breve periodo, perde questo andamento per diventare continua con il dotto deferente. Il lume dell'epididimo è rivestito da epitelio pseudostratificato composto da due tipi di cellule: le cellule basali basse e le cellule principali alte.

Cellule basali basse
hanno forma poligonale o piramidale, presentano un nucleo rotondo con abbondante eterocromatina che conferisce un aspetto denso. Il citoplasma è relativamente pallido e contiene pochi organuli. si ritiene che queste cellule funzionino da cellule staminali capaci di rinnovarsi e di sostituire le cellule principali non appena ve ne sia la necessità.
Le cellule principali alte
possiedono un nucleo ovale, irregolare, con uno o due grossi nucleoli, più chiaro rispetto alle precedenti e disposto alla base. Il citoplasma contiene un RER (reticolo endoplasmico rugoso) abbondante posto tra il nucleo e il plasmalemma basale. Nella parte sovrastante il nucleo è presente un apparto del Golgi ben sviluppato, il REL (reticolo endoplasmico liscio), endolisosomi e corpuscoli multivescicolari. In corrisapondenza della membrana cellulare apicale sono presenti numerose vescicole pinocitotiche per lo più posizionate alla base delle numerose stereociglia che sporgono verso il lume del tubulo. Queste lunghe e ramificate estensioni cellulari sono composte da ammassi di microvilli non dotati di motilità che sembra formino dei coaguli quando si saldano l'uno con l'altro. le cellule principali riassorbono il fluido presente nel lume e lo inglobano nelle vescicole di pinocitosi e da qui lo trasportano negli endolisosomi. Inoltre queste cellule fagocitano dei residui citoplasmatici non eliminati dalle cellule del Sertoli e producono la glicerofoscolina, una glicoproteina che inibisce la capacitazione (movimento) degli spermatozoi finché questi non arrivano nell'apparato genitale femminile.

Una membrana basale separa l'epitelio dei canali dell'epididimo dal tessuto connettivo lasso sottostante, al cui estrerno è disposto in senso circolare uno strato di tessuto muscolare liscio le cui contrazioni peristaltiche facilitano il movimento degli spermatozoi verso il dotto deferente.

Our "Network":

Project Gutenberg
https://gutenberg.classicistranieri.com

Encyclopaedia Britannica 1911
https://encyclopaediabritannica.classicistranieri.com

Librivox Audiobooks
https://librivox.classicistranieri.com

Linux Distributions
https://old.classicistranieri.com

Magnatune (MP3 Music)
https://magnatune.classicistranieri.com

Static Wikipedia (June 2008)
https://wikipedia.classicistranieri.com

Static Wikipedia (March 2008)
https://wikipedia2007.classicistranieri.com/mar2008/

Static Wikipedia (2007)
https://wikipedia2007.classicistranieri.com

Static Wikipedia (2006)
https://wikipedia2006.classicistranieri.com

Liber Liber
https://liberliber.classicistranieri.com

ZIM Files for Kiwix
https://zim.classicistranieri.com


Other Websites:

Bach - Goldberg Variations
https://www.goldbergvariations.org

Lazarillo de Tormes
https://www.lazarillodetormes.org

Madame Bovary
https://www.madamebovary.org

Il Fu Mattia Pascal
https://www.mattiapascal.it

The Voice in the Desert
https://www.thevoiceinthedesert.org

Confessione d'un amore fascista
https://www.amorefascista.it

Malinverno
https://www.malinverno.org

Debito formativo
https://www.debitoformativo.it

Adina Spire
https://www.adinaspire.com