Web - Amazon

We provide Linux to the World


We support WINRAR [What is this] - [Download .exe file(s) for Windows]

CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
SITEMAP
Audiobooks by Valerio Di Stefano: Single Download - Complete Download [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Alphabetical Download  [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Download Instructions

Make a donation: IBAN: IT36M0708677020000000008016 - BIC/SWIFT:  ICRAITRRU60 - VALERIO DI STEFANO or
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Cobh - Wikipedia

Cobh

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

[[Immagine:{{{sfondo}}}|center]]
[[Image:{{{logo}}}|25px]]
 
[{{fullurl:{{{link}}}|action=edit}} modifica]
An Cóbh
Շ
[[|Leggi...]]
[[Immagine:{{{sfondo}}}|center]]
[[Image:{{{logo}}}|25px]]
An Cóbh
[{{fullurl:{{{link}}}|action=edit}} modifica]
COBH
[[|Leggi...]]
Panorama di Cobh
[[Immagine:{{{stemmaebandiera}}}|100px|Cobh - Stemma]] [[Immagine:{{{bandiera}}} |120px|Cobh - Bandiera]]
Motto:
{{{motto_latin}}}
Stato: Irlanda
Provincia: Munster
Contea: Cork
Coordinate:
Latitudine: {{{latitudineGradi}}}° {{{latitudineMinuti}}}′ {{{latitudineSecondi}}}′′ N
Longitudine: {{{longitudineGradi}}}° {{{longitudineMinuti}}}′ {{{longitudineSecondi}}}′′ W
Mappa
Altitudine:   m s.l.m.
Superficie: {{{town_area}}} km²
Anno
Pop. cittadina
Pop. rurale
(2002)
9.811 (2002) ab.
(Cobh è su un'isolotto) 0 ab.
Località
Posizione della località nell'Irlanda
[ Sito istituzionale]

Cobh[1] (in gaelico irlandese: An Cóbh / ən 'koːf/) è un porto marittimo e cittadina irlandese situata su un isolotto posto alla foce del fiume Lee, proprio davanti alla città di Cork.

Nel 2002 contava una popolazione di 9.811 abitanti.

Indice

[modifica] Toponomastica

La città, che in precedenza aveva avuto una molteplicità di nomi irlandesi, fu menzionata per la prima volta come The Cove ("il covo di Cork") nel 1750. Nel 1849 fu rinominata Queenstown in onore della regina Vittoria e di una sua visita ufficiale del luogo, mentre il nome Cove, con la pronuncia questa volta gaelica, fu ripristinato nel 1922 con la nascita dello Stato Libero d'Irlanda.

[modifica] Il porto

La località è stata importante, durante la Grande carestia irlandese, come punto di partenza dei viaggi fortunosi e a volte disastrosi di migliaia di profughi irlandesi che fuggivano dalla propria terra in cerca di fortuna negli Stati Uniti.

Non molto più fortunata fu l'esperienza del Titanic, soltanto il più celebre dei moltissimi transatlantici salpati dal porto irlandese, che partì dall'allora Queenstown l'11 aprile 1912, sua ultima sosta prima della sciagurata crociera di inaugurazione nell'oceano Atlantico: la cittadina imbarcò 113 passeggeri quel giorno, mentre uno, John Coffey si salvò perdendo la nave e sette sbarcarono per altri motivi.

Altri fatti relativi a transatlantici:

  • La prima nave a vapore che navigò dall'Irlanda all'Inghilterra salpò dall'allora Cove nel 1821
  • La prima nave a vapore che attraversò l'Atlantico salpò da Cove nel 1838
  • Il transatlantico britannico Lusitania, affondato da sottomarini tedeschi nel 1915, si stava dirigendo a Queenstown. Molti profughi si rifugiarono nella città ed alcuni morti sono tutt'ora seppelliti li.

Il porto era un protettorato britannico dal 1922 al 1938, in base al Treaty port.

[modifica] Il centro

Cobh Panoramica del centro con la St. Colman's Cathedral in evidenza
Ingrandisci
Cobh
Panoramica del centro con la St. Colman's Cathedral in evidenza

Il centro, situato sulla parte occidentale di Great Island, nel Cork Harbour, si sviluppa su una piccola collina a ridosso del mare dalla quale svetta la Cattedrale di St Colman.

Oltre alla considerevole vita e storia portuale, Cobh è il capolinea effettivo della ferrovia meridionale che collega Dublino a Cork: molti pendolari che lavorano nella città irlandese vivono a Cobh e su Fota Island.

In città gioca una squadra di calcio di seconda divisione irlandese, i Cobh Ramblers nei quali si formò uno dei più grandi calciatori irlandesi, Roy Keane, una squadra di seconda divisione di basket, la Cobh Basketball, e la famosa squadra senior di rugby. Cobh Pirates.

[modifica] Argomenti collegati

[modifica] Note

  1. Pronuncia

La pronuncia del luogo in italiano è approssimativamente cov

Immagine:Titoloshamrock.png Città dell'Irlanda
Rep. d'Irlanda: Dublino | Cork | Limerick | Galway | Waterford | Kilkenny
Bandiera NON ufficiale dell'Irlanda del Nord Irlanda del Nord: Belfast | Derry | Armagh | Newry | Lisburn
Elenco delle località della Repubblica d'Irlanda | Elenco delle località dell'Irlanda del Nord
Visita l'Irish Pub per collaborare sugli articoli relativi all'Irlanda
Our "Network":

Project Gutenberg
https://gutenberg.classicistranieri.com

Encyclopaedia Britannica 1911
https://encyclopaediabritannica.classicistranieri.com

Librivox Audiobooks
https://librivox.classicistranieri.com

Linux Distributions
https://old.classicistranieri.com

Magnatune (MP3 Music)
https://magnatune.classicistranieri.com

Static Wikipedia (June 2008)
https://wikipedia.classicistranieri.com

Static Wikipedia (March 2008)
https://wikipedia2007.classicistranieri.com/mar2008/

Static Wikipedia (2007)
https://wikipedia2007.classicistranieri.com

Static Wikipedia (2006)
https://wikipedia2006.classicistranieri.com

Liber Liber
https://liberliber.classicistranieri.com

ZIM Files for Kiwix
https://zim.classicistranieri.com


Other Websites:

Bach - Goldberg Variations
https://www.goldbergvariations.org

Lazarillo de Tormes
https://www.lazarillodetormes.org

Madame Bovary
https://www.madamebovary.org

Il Fu Mattia Pascal
https://www.mattiapascal.it

The Voice in the Desert
https://www.thevoiceinthedesert.org

Confessione d'un amore fascista
https://www.amorefascista.it

Malinverno
https://www.malinverno.org

Debito formativo
https://www.debitoformativo.it

Adina Spire
https://www.adinaspire.com