Web - Amazon

We provide Linux to the World


We support WINRAR [What is this] - [Download .exe file(s) for Windows]

CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
SITEMAP
Audiobooks by Valerio Di Stefano: Single Download - Complete Download [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Alphabetical Download  [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Download Instructions

Make a donation: IBAN: IT36M0708677020000000008016 - BIC/SWIFT:  ICRAITRRU60 - VALERIO DI STEFANO or
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Asimmetria informativa - Wikipedia

Asimmetria informativa

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Da fare

La pagina di discussione contiene dei suggerimenti per migliorare la voce: Asimmetria informativa

L' asimmetria informativa è una condizione in cui un'informazione rilevante non è condivisa integralmente fra gli individui facenti parte del processo economico, dunque una parte degli agenti interessati ha maggiori informazioni rispetto al resto dei partecipanti e può trarre un vantaggio da questa configurazione.

Il concetto viene usato e studiato in economia, dove si suppone la presenza di asimmetrie informative per spiegare i differenti comportamenti dei soggetti economici.

La presenza di asimmetrie informative spiega per esempio perché i risparmiatori preferiscono ricorrere ai servizi di investimento offerti dalle banche benché siano costosi.

Rispetto ai risparmiatori, le banche possiedono infatti informazioni migliori su un maggior numero di possibili investimenti.

La minore conoscenza da parte del risparmiatore lo induce quindi a ricorrere a un operatore specializzato nella raccolta e nell'elaborazione delle informazioni circa i possibili modi di investire il denaro.

L'asimmetria informativa si presenta generalmente nei casi di selezione avversa (adverse selection) e azzardo morale (moral hazard)

[modifica] Selezione avversa

Per approfondire, vedi la voce Selezione avversa.

Studiata inizialmene da Akerlof, per il mercato delle auto usate, negli annin '70, il caso di selezione avversa è un tipico caso che, oggi, interessa soprattutto il mercato assicurativo. In questo settore i ricavi sono corrisposti anticipatamente al verificarsi dell'evento e la non conoscenza dell'effettivo manifestarsi dell'evento determina incertezza nella quantificazione del prezzo da attuare. Il prezzo attuariale deve corrispondere al costo medio atteso dell'evento dannoso che non essendo prevedibile in maniera certa, poiché il grado di rischiosità dell'assicurato è noto solo a quest'ultimo, condurrà ad una situazione di inefficienza.

Infatti, l'assicuratore è costretto a fissare il premio sulla base di una probabilità media del verificarsi dell'evento. Da un lato questo premio sarà troppo alto per individui con un basso grado di rischiosità che decideranno quindi di non assicurarsi. Dall'altro lato, questo sarà vantaggioso per coloro che presentano alti profili di rischiosità che quindi saranno gli unici a sottoscrivere il contratto assicurativo. Tutto ciò condurrà ad un aumento del verificarsi degli eventi dannosi ed ad un conseguente innalzamento dei livelli di premi assicurativi, con un ciclo negativo che conduce rapidamente al fallimento del mercato.

In termini analitici la situazione può essere riassunta in questo modo: supponiamo esistano due segmenti di popolazione, A e B, percepenti entrambi un reddito R. La popolazione A, il 40% del totale, ha il 60% di probabilità di ammalarsi, mentre la popolazione B, corrispondente al restante 60%, ha il 40% di probabilità di contrarre una malattia. In caso di malattia, si viene a contrarre un danno in termini economici pari a d, tale che il reddito effettivo da malati sarà R-d. Supponiamo che l'assicurazione proponga una polizza che consente alla popolazione A e B di proteggersi completamente dal rischio di contrarre una malattia, garantendo in tal caso un risarcimento pari a S = d; supponiamo che il premio di assicurazione sia pari ad una percentuale p del risarcimento, in modo tale che esso coincida con p x S. Per la compagnia di assicurazione risulta quindi determinante determinare tale percentuale p. In caso di perfetta informazione (ossia l'assicurazione sa distinguere quali sono gli individui appartenenti ad A e a B), l'assicurazione farà coincidere p con la probabilità di ammalarsi di ciascun segmento di popolazione. Per A quindi il premio sarà 0,6 x S, mentre per B sarà 0,4 x S; questa soluzione soddisfa i bisogni di tutti, poiché il premio richiesto è proporzionale alla possibilità di ammalarsi, quindi sia A che B si assicureranno. Consideriamo un caso di asimmetria informativa: in questo caso l'assicurazione conosce solo la distribuzione percentuale di A e di B, ma non è in grado di capire a quale segmento appartenga un singolo assicurato; sarà costretta quindi a trovare una percentuale p che possa applicare a tutti senza incorrere in perdite; tale percentuale sarà la somma dei p dei singoli segmenti ponderati per l'incidenza in termini di popolazione, ossia 0,6 x 0,4 + 0,4 x 0,6 = 0,48. In questo caso però, 0,48 è maggiore della probabilità degli appartenenti a B di ammalarsi (0,4); il segmento B, quindi, troverà troppo iniquo assicurarsi e preferirà correre il rischio della riduzione del proprio stipendio causa malattia; si assicureranno quindi solo gli appartenenti ad A, che inizialmente conseguiranno un vantaggio economico, poiché p=0,48 è minore del p=0,6 che avrebbero avuto in caso di perfetta informazione; l'assicurazione, tuttavia, si troverà ben presto con delle perdite, poiché gli appartenenti ad A si ammalano più frequentemente della media stimata in precedenza (60% dei casi, e non il 48%!): il premio p aumenterà fino ad arrivare a 0,6, scoraggiando ancora di più gli appartenenti a B ad assicurarsi e creando un effetto perverso in cui il prodotto (assicurato) "cattivo" scaccia quello "buono"

[modifica] Azzardo morale

Il caso di azzardo morale è un caso che si verifica durante il rapporto assicurativo. Il consumatore, avendo stipulato un contratto che lo tutela e lo risarcisce in caso di accadimento dell'evento negativo, è portato a non usare più strumenti e accortezze cautelari che lo prevengano dall'evento. Il fatto di essere assicurato induce l'individuo a ridurre l'attività di prevenzione o parallelamente a sovrautilizzare la disponibilità di risorse a lui dovute più di quanto non necessiti.

[modifica] Collegamenti esterni

Our "Network":

Project Gutenberg
https://gutenberg.classicistranieri.com

Encyclopaedia Britannica 1911
https://encyclopaediabritannica.classicistranieri.com

Librivox Audiobooks
https://librivox.classicistranieri.com

Linux Distributions
https://old.classicistranieri.com

Magnatune (MP3 Music)
https://magnatune.classicistranieri.com

Static Wikipedia (June 2008)
https://wikipedia.classicistranieri.com

Static Wikipedia (March 2008)
https://wikipedia2007.classicistranieri.com/mar2008/

Static Wikipedia (2007)
https://wikipedia2007.classicistranieri.com

Static Wikipedia (2006)
https://wikipedia2006.classicistranieri.com

Liber Liber
https://liberliber.classicistranieri.com

ZIM Files for Kiwix
https://zim.classicistranieri.com


Other Websites:

Bach - Goldberg Variations
https://www.goldbergvariations.org

Lazarillo de Tormes
https://www.lazarillodetormes.org

Madame Bovary
https://www.madamebovary.org

Il Fu Mattia Pascal
https://www.mattiapascal.it

The Voice in the Desert
https://www.thevoiceinthedesert.org

Confessione d'un amore fascista
https://www.amorefascista.it

Malinverno
https://www.malinverno.org

Debito formativo
https://www.debitoformativo.it

Adina Spire
https://www.adinaspire.com