Web - Amazon

We provide Linux to the World


We support WINRAR [What is this] - [Download .exe file(s) for Windows]

CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
SITEMAP
Audiobooks by Valerio Di Stefano: Single Download - Complete Download [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Alphabetical Download  [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Download Instructions

Make a donation: IBAN: IT36M0708677020000000008016 - BIC/SWIFT:  ICRAITRRU60 - VALERIO DI STEFANO or
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
20th Century Boys - Wikipedia

20th Century Boys

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

20th Century Boys

Copertina del terzo numero
Titolo originale: 20世紀少年 (Nijū seiki shōnen)
Genere: teoria della cospirazione, fantascienza
Creatore/i: Naoki Urasawa
Editore: Shogakukan
Prima apparizione: Big Comic Spirits (1999)
Data di pubblicazione: 1999 - 2006
Tankōbon: 22 (concluso)
Shogakukan
Si invita a seguire lo schema del Progetto Fumetti
Collabora a Wikiquote
«Questa è la storia di un gruppo di ragazzi che hanno salvato il mondo.»
(dalla quarta di copertina del manga)

20th Century Boys (20世紀少年 Nijū seiki shōnen?, "I ragazzi del XX secolo") è un manga di Naoki Urasawa pubblicato in episodi in Giappone su Big Comic Spirits dal 1999 e poi ristampato in volumetti come da consuetudine del mercato editoriale nipponico; in Italia viene tradotto da Panini Comics a partire dal 2002 e destinato al mercato delle fumetterie e delle librerie tradizionali.

Si tratta di un manga di ampio respiro, che mescola elementi di teoria della cospirazione alla fantascienza; importante è il ruolo della cultura popolare giapponese e internazionale, in particolare dei fumetti e della musica (il titolo stesso è tratto dalla canzone dei T-Rex 20th Century Boy). La trama include altresì richiami non troppo velati al problema delle sette che affligge la società giapponese e al terrorismo internazionale.

La narrazione è non-sequenziale, e copre eventi che vanno dal 1969 (quando i protagonisti erano dei ragazzini che sognavano di "salvare il mondo") al 1997 (quando parte la narrazione "lineare" della storia) al 2001 (quando l'Assemblea delle Nazioni Unite celebra una serie di personaggi che effettivamente hanno "salvato il mondo"), per poi passare al 2014 (quando la pace mondiale sembra di nuovo in pericolo) e ancora oltre, all'"Era dell'Amico", dal 2016 in poi. Ogni volume presenta una serie di passaggi da un'epoca all'altra, sotto forma di flashback, che permettono all'autore di mantenere alta la tensione e l'interesse del lettore.

Nell'aprile 2006 Urasawa ha pubblicato, a sorpresa, l'ultimo capitolo del manga (che dovrebbe apparire nel volume 22). Nonostante questo ha dato appuntamento alla primavera 2007, e già dal Natale 2006 inzierà la pubblicazione su rivista della seconda serie (sempre Big Comic Spirits.
La pubblicazione della prima serie si è conclusa con il ventiduesimo volume, pubblicato il 30 novembre 2006.

Per il 2008 è previsto un film live basato sul manga.

[modifica] Trama

Chi da bambino non ha fantasticato mirabolanti avventure, mischiando fantascienza, eroi virtuali (della TV, della carta stampata, ecc.)? Kenji, Occio e gli altri ragazzi, tutti nati ad inizio anni ’60, non sono da meno, e hanno descritto tutto nel Libro delle profezie: invasione aliena, minaccia di virus mortali, robot distruttori. E hanno anche inventato un simbolo di riconoscimento del gruppo che salverà la Terra: un occhio con al centro una mano che indica l’alto, il cielo. Crescendo lasciano inevitabilmente questi giochi. Ma, a poco a poco, ciò che loro avevano immaginato nella fantasia di bambini, diventa realtà. Quelle minacce che si fanno reali, i virus sconosciuti che cominciano a mietere vittime. Una minaccia che sembra riguardare tutto il mondo.

Kenji, tra l’iniziale e comprensibile scetticismo dei vecchi amici, è il primo a credere che non sia una casualità. A poco a poco i fatti gli daranno ragione, ma il Partito dell’Amicizia ed il suo leader, l’Amico, un uomo mascherato della cui identità pochissimi sono a conoscenza, occupano già parecchi posti di potere. La lotta sarà quindi difficile e piena di ostacoli, e si protrarrà per molti anni tra i più svariati avvenimenti e colpi di scena, con miriadi di personaggi, tutti fondamentali e caratterizzati alla perfezione.
Caratteristica peculiare i perfetti e coerenti incastri della trama, innumerevoli flashback e una linea temporale mai fissa.

Parte del progetto Anime e manga

Manga (L) · Anime (L) · Mangaka (L)


Categorie: Shōjo · Shōnen · Seinen · Seijin (Hentai) · Josei · Yaoi · Yuri

Correlati: Cinema ( J ), Fumetti ( J ), Giappone ( J ), Fiction TV ( J ); Sottoprogetti: Pokémon, Yuri;

Our "Network":

Project Gutenberg
https://gutenberg.classicistranieri.com

Encyclopaedia Britannica 1911
https://encyclopaediabritannica.classicistranieri.com

Librivox Audiobooks
https://librivox.classicistranieri.com

Linux Distributions
https://old.classicistranieri.com

Magnatune (MP3 Music)
https://magnatune.classicistranieri.com

Static Wikipedia (June 2008)
https://wikipedia.classicistranieri.com

Static Wikipedia (March 2008)
https://wikipedia2007.classicistranieri.com/mar2008/

Static Wikipedia (2007)
https://wikipedia2007.classicistranieri.com

Static Wikipedia (2006)
https://wikipedia2006.classicistranieri.com

Liber Liber
https://liberliber.classicistranieri.com

ZIM Files for Kiwix
https://zim.classicistranieri.com


Other Websites:

Bach - Goldberg Variations
https://www.goldbergvariations.org

Lazarillo de Tormes
https://www.lazarillodetormes.org

Madame Bovary
https://www.madamebovary.org

Il Fu Mattia Pascal
https://www.mattiapascal.it

The Voice in the Desert
https://www.thevoiceinthedesert.org

Confessione d'un amore fascista
https://www.amorefascista.it

Malinverno
https://www.malinverno.org

Debito formativo
https://www.debitoformativo.it

Adina Spire
https://www.adinaspire.com